23 Marzo 1947: Bologna-Sampdoria 2-0.
23 Marzo 1952: Spal-Sampdoria 0-1, rete di Gei.
23 Marzo 1953: Nasce a Verano Brianza, Monza, Alessandro Scanziani: nella Sampdoria dal 1981 al 1986 collezionando 152 presenze e 28 reti.
23 Marzo 1969: Atalanta-Sampdoria 0-0.
23 Marzo 1975: Vicenza-Sampdoria 1-1, rete di Bedin.
23 Marzo 1980: Serie B: Cesena-Sampdoria 3-1, rete di Sartori.
23 Marzo 1984: Sampdoria-Avellino 0-1.
23 Marzo 1986: Sampdoria-Como 0-0.
23 Marzo 1997: Piacenza-Sampdoria 2-2, reti di Montella e Pesaresi.
23 Marzo 2003: Serie B: Sampdoria-Ancona 2-1, reti di Flachi e Conte.
23 Marzo 2014: Sampdoria-Verona 5-0, reti di Sansone, Renan, doppietta di Soriano e Palombo.
Sampdoria-Genoa 2007/2008
Sampdoria-Genoa 2007/2008
E il primo tanto atteso derby di serie A è passato.
Tanta ansia prima, e un po’ di delusione poi.
Però il derby è sempre una cosa affascinante: c’è un’atmosfera strana nelle ore precedenti la partita (e non mi riferisco a quello che è successo nei pressi dello stadio intorno alle quattro e per cui si sprecheranno fiumi di inchiostro di china e digitale): quest’anno abbiamo parcheggiato nelle strade dietro la Nord e, per raggiungere quella che è la mia “zona” sono passato tra i, o comunque molto vicin, ai dirimpettai senza alcun problema così come dovrebbe essere sempre.
E poi lo spettacolo all’interno dello stadio: una cosa incredibile. Solo leggermente inferiore al solito perchè i colori non sono più ben accetti sugli spalti ma le ugole e le mani si fanno sempre valere.
Ovviamente la Sud è sempre la migliore e anche senza bandiere (che dall’altra parte c’erano) i nostri colori sono sempre i più belli di Genova.
Qui sotto qualche foto che ho scattato dalla torretta.
Non inorridiscano gli amici per quel paio di foto che metto qui ma la fotografia è una mia passione e anche se il soggetto non piace nemmeno a me le piazzo lo stesso.
La UC Sampdoria è una squadra di calcio italiana che nasce nel 1946. Nasce infatti il 12 agosto del 1946 dalla fusione di due società la Sampierdarenese e l'Andrea Doria. Nella sua storia, costellata da diversi alti e bassi (ma comunque non è mai retrocessa in serie C), ha conquistato uno Scudetto (nel 1990/1991), quattro Coppe Italia (1984/1985, 1987/1988, 1988/1989, 1993/1994), una Coppa delle Coppe (1989/1990) e una Supercoppa italiana (1991/1992). Lo stadio di casa è il Luigi Ferraris.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 110 visite totali.
Complimenti,
siete e sarete sempre superiori.. leggendo in tuo post mi sono immaginata perfettamente l’attesa della partita… solo ki c’è dentro in questo mondo credo possa capire!!!
Grande Samp… doria e parma alè!
Ciao, Consuelo (PR)!
Grande Consuelo! Come hai sottolineato l’attesa per certe partite non è facile da capire ed è ancora più difficile da descrivere!
Ps.: le altre foto Blucerchiate ed i video li ho inseriti sul sito della Riviera.
Ho ammirato con piacere e nè parlavamo ieri sera in Nord con amici dei video sul sito della Riviera, INCANTEVOLI!
Comunque io e te l’anno scorso prima di Samp-Parma dalle biglietterie c’eravamo presentati!!!
Stiamo già progettando il week per il 21 Ottobre..dobbiamo cercare degli Hotel vicini allo stadio, costo contenuto e posti dove poter fare una degna serata non hai nulla da consigliarmi?
Mi ricordo l’anno scorso!
Per quanto riguarda gli alberghi però, mi sa che non riesco ad esserti tanto utile: non vivendo a Ge non sono molto pratico di hotel od ostelli… Guardo se riesco ad informarmi!
Io non avrei problemi a cercare a Sestri, ma volevamo fare serata a Genova e poi fermarci direttamente li’!
Io cerco di informarmi, non ti assicuro niente però.
Purtroppo non aborro msn per cui al max ci sentiamo per mail direttamente o qua!
Ciao