Agave sul mare di Sestri Levante
Agave sul mare di Sestri Levante.
Un bel fiore dell’agave sul mare; sbocciato lungo la parete scogliosa della Baia del Silenzio di Sestri Levante:
Mi piaceva il contrasto con le onde del mare sottostante. Bella eh?
Ă€gave L. è un genere di piante succulente monocotiledoni. Per il suo portamento e la varietĂ delle specie è una pianta molto apprezzata nei giardini pubblici e privati, in tutto il mondo; nei suoi luoghi d’origine (il centro America) ha rivestito una profonda importanza nella vita delle popolazioni locali. Il nome le fu dato nel 1753 da Linneo (dal greco ἀγαυός, “illustre”, “nobile”). Da prima della denominazione di Linneo vi erano giĂ dei nomi originari della specie: mezcal, di origine indoamericana, ed ancora in uso nel Messico nord occidentale; maguey, usato nel Messico centrale, nome che aveva origine presunta nelle Antille e successivamente importato sul continente dai conquistatori spagnoli[2]; metl, di origine Nahuatl, ancora usato nel Messico centrale.
Continua su Wikipedia.
Vi rimando al sito, molto curato e sempre aggiornato, di promozione turistica della mia Sestri Levante: sestri-levante.net. Questo invece è il sito ufficiale del Comune della cittadina: comune.sestri-levante.ge.it.
Se siete alla ricerca di un bel portale che parli di tutta la Liguria vi invito a visitare il sito ufficiale della Regione: lamialiguria.it.
Se invece volete leggere o acquistare qualche guida o libro su Sestri Levante e il Tigullio vi invito a vedere questi libri: Escursioni a Levante, Da Sestri Levante alle Cinque Terre oppure Il giro del Levante ligure.
Per saperne di piĂ¹ sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina relativa alla nostra Privacy.
Questa pagina ha avuto 14 visite totali.