30 Aprile 1949: Livorno-Sampdoria 1-1, rete di Bernecchi.
30 Aprile 1950: Triestina-Sampdoria 3-2, doppietta di Bassetto.
30 Aprile 1961: Sampdoria-Juventus 3-2, doppietta di Brighenti e rete di Ocwirk.
30 Aprile 1967: Serie B: Sampdoria-Potenza 1-0, rete di Tentorio.
30 Aprile 1978: Serie B: Monza-Sampdoria 0-0.
30 Aprile 1989: Sampdoria-Juventus 1-2, rete di Mancini.
30 Aprile 1992: Ritorno semifinale di coppa Italia: Sampdoria-Parma 2-2, reti di Pari e Viechowod; veniamo eliminati.
30 Aprile 1995: Genoa-Sampdoria 2-1, rete di Platt.
30 Aprile 2000: Serie B: Treviso-Sampdoria 1-0.
30 Aprile 2001: Serie B: Siena-Sampdoria 0-0.
30 Aprile 2006: Sampdoria-Udinese 1-1, rete di Flachi e matematica salvezza acquisita.
30 Aprile 2022: Sampdoria-Genoa 1-0, rete di Sabiri e rigore parato da Audero al 95o minuto; con questa vittoria ci diamo uno slancio per la salvezza e affossiamo il cenoa.
Non voglio mica la luna, coro in mp3
Non voglio mica la luna, coro in mp3.
Non voglio mica la luna,
ci basta una salvezza,
per ritornare in trasferta,
con uno striscione cantando per te….
File aggiunto alla ormai pienissima pagina dei cori di questo sito.
Ricordo che tutti i file sono a disposizione di tutti i Sampdoriani! Usateli, condivideteli e divertitevi!
La UC Sampdoria è una squadra di calcio italiana che nasce nel 1946. Nasce infatti il 12 agosto del 1946 dalla fusione di due società la Sampierdarenese e l'Andrea Doria. Nella sua storia, costellata da diversi alti e bassi (ma comunque non è mai retrocessa in serie C), ha conquistato uno Scudetto (nel 1990/1991), quattro Coppe Italia (1984/1985, 1987/1988, 1988/1989, 1993/1994), una Coppa delle Coppe (1989/1990) e una Supercoppa italiana (1991/1992). Lo stadio di casa è il Luigi Ferraris.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 438 visite totali.