Adv:
L'articolo:
Sestri Levante vista da Sant'Anna il 23 maggio
Sestri Levante vista da Sant’Anna il 23 maggio.
Oggi ho deciso finalmente di salire fino a Sant’Anna (per chi non fosse praticissimo la chiesa di Sant’Anna è un rudere che sta sopra alle omonime gallerie che congiungono Sestri Levante con Cavi di Lavagna).
Le foto di Sestri che si riescono a scattare da lì sono impareggiabili (e queste, in particolare, sono splendide grazie all’hdr di cui ormai sembra non riesca più a farne a meno). Nei prossimi giorni ne inserirò molte altre!
- Vi rimando al sito di promozione turistica della mia Sestri Levante: sestri-levante.net.
Questo invece è il sito ufficiale del Comune: comune.sestri-levante.ge.it.
- Se siete alla ricerca di un bel portale sulla Liguria vi invito a visitare: lamialiguria.it.
- Se invece volete leggere o acquistare qualche guida o libro su Sestri Levante e il Tigullio vi invito a vedere questi libri: ➡ Escursioni a Levante, ➡ Da Sestri Levante alle Cinque Terre oppure Il giro del Levante ligure.
Adv:
Newsletter:

Le categorie principali del sito:
Disclamer:
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Statistiche:
Questa pagina ha avuto 77 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .
Hashtag, voto al post e commenti:
bellissima sestri quanti ricordi …..la mia luna di miele 32 anni fa' …<3
splendide foto, ma come si raggiunge sant'anna?
Dal campeggio dietro alle gallerie, in Pietracalante
Complimenti, foto bellissime !!!