Fiore dell’agave col mare di sfondo: un’immagine classica.
Una delle immagini più classiche che si possono fare al mare: il fiore di un agave a picco sul mare!
Ti piace questa foto?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Àgave L. è un genere di piante succulente monocotiledoni. Per il suo portamento e la varietà delle specie è una pianta molto apprezzata nei giardini pubblici e privati, in tutto il mondo; nei suoi luoghi d’origine (il centro America) ha rivestito una profonda importanza nella vita delle popolazioni locali. Il nome le fu dato nel 1753 da Linneo (dal greco ἀγαυός, “illustre”, “nobile”). Da prima della denominazione di Linneo vi erano già dei nomi originari della specie: mezcal, di origine indoamericana, ed ancora in uso nel Messico nord occidentale; maguey, usato nel Messico centrale, nome che aveva origine presunta nelle Antille e successivamente importato sul continente dai conquistatori spagnoli[2]; metl, di origine Nahuatl, ancora usato nel Messico centrale.
Continua su Wikipedia
Agave flower with sea in background: a classic image – Fleur d’agave avec la mer en arrière-plan : une image classique – Flor de agave con el mar de fondo: una imagen clásica – Flor de agave com o mar em segundo plano: uma imagem clássica – Agavenblüte mit dem Meer im Hintergrund: ein klassisches Bild – Hoa Agave với biển ở hậu cảnh: một hình ảnh cổ điển
Se volete cercare qualche spunto o per saperne di più sulla Liguria vi rimando al sito del Turismo della Regione Liguria: lamialiguria.it. Questo invece è il sito istituzionale della Regione: regione.liguria.it.
Se siete appassionati di sentieri vi invito a leggere la guida: I 50 sentieri più belli della Liguria oppure Sentieri sul mare. Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi libri: Liguria magica e misteriosa ed anche Liguria nascosta e dimenticata.
Buon divertimento!
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 29 visite totali.