Riva Trigoso e Sestri Levante viste da Punta Baffe
Riva Trigoso e Sestri Levante viste da Punta Baffe.
Ieri, gita a Punta Baffe con mamma e cane.
Io ovviamente non potevo esimermi dallo scattare foto su foto.
Alla fine però non sono venute proprio come volevo… comunque.
In questa potete vedere Riva Trigoso e Sestri Levante con la “penisola” di Punta Manara nel mezzo.
Spettacolo di vista da lassù!
- Ho scattato tantissime foto nella cittadina di Sestri Levante e le potete trovare tutte ➡ qui.Quello di Punta Baffe – Punta Moneglia – Val Petronio è un sito di interesse comunitario della Regione Liguria, designato come Zona Speciale di Conservazione con Decreto Ministeriale 7 aprile 2017, nell’ambito della Direttiva 92/43/CEE (Direttiva Habitat). Comprende un’area di 1308 ettari ed è collocato principalmente nella Città metropolitana di Genova e, in misura minore, in comune di Moneglia (SP).
Continua su Wikipedia.
- Vi rimando al sito di promozione turistica della mia Sestri Levante: sestri-levante.net.
Questo invece è il sito ufficiale del Comune: comune.sestri-levante.ge.it.
- Se siete alla ricerca di un bel portale sulla Liguria vi invito a visitare: lamialiguria.it.
- Se invece volete leggere o acquistare qualche guida o libro su Sestri Levante e il Tigullio vi invito a vedere questi libri: ➡ Escursioni a Levante, ➡ Da Sestri Levante alle Cinque Terre oppure Il giro del Levante ligure.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 33 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .