19 Novembre 1944: Nasce a Russi, Alessandria, Fulvio Francesconi: nella Sampdoria dal 66 al 71, 108 presenze e 33 reti.
19 Novembre 1950: Sampdoria-Fiorentina 0-0.
19 Novembre 1961: Spal-Sampdoria 1-1, rete di Cucchiaroni.
19 Novembre 1972: Sampdoria-Ternana 0-0.
19 Novembre 1978: Serie B: Sampdoria-Udinese 1-1, rete di Roselli.
19 Novembre 1989: Napoli-Sampdoria 1-1, rete di Dossena.
19 Novembre 1995: Atalanta-Sampdoria 3-2, reti di Maniero e Seedorf.
19 Novembre 1997: Ritorno ottavi di coppa Italia: Sampdoria-Milan 1-2, rete di Mihajlovic; veniamo eliminati.
19 Novembre 2000: Serie B: Sampdoria-Chievo 1-1, rete di Esposito.
19 Novembre 2004: Andata Ottavi di coppa Italia: Torino-Sampdoria 0-2, reti di Doni e Kutuzov.
19 Novembre 2006: Torino-Sampdoria 1-0.
19 Novembre 2011: Serie B: Bari-Sampdoria 1-1, rete di Volta.
19 Novembre 2017: Sampdoria-Juventus 3-2, reti di Zapata, Torreira e Ferrari.
Sampdoria-Siena 2006/2007
Sampdoria-Siena 2006/2007
Coreografia e striscioni Gradinata Sud “ADESSO E PER SEMPRE T’AMERO’… SAMPDORIA” e “PUO’ PASSARE IL TEMPO… CIAO SIMONA” con il siena:


Striscioni Gradinata Sud “ADESSO E PER SEMPRE T’AMERO’… SAMPDORIA” e “PUO’ PASSARE IL TEMPO… CIAO SIMONA” con il siena:

Zoom Coreografia Gradinata Sud con il siena:

Zoom Ragazzo con la sciarpa in Gradinata Sud con il siena:

La UC Sampdoria è una squadra di calcio italiana che nasce nel 1946. Nasce infatti il 12 agosto del 1946 dalla fusione di due società la Sampierdarenese e l'Andrea Doria. Nella sua storia, costellata da diversi alti e bassi (ma comunque non è mai retrocessa in serie C), ha conquistato uno Scudetto (nel 1990/1991), quattro Coppe Italia (1984/1985, 1987/1988, 1988/1989, 1993/1994), una Coppa delle Coppe (1989/1990) e una Supercoppa italiana (1991/1992). Lo stadio di casa è il Luigi Ferraris.
Per saperne di piĂ¹ sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina relativa alla nostra Privacy.
Questa pagina ha avuto 34 visite totali.