La Basilica di Santo Stefano a Lavagna

La Basilica di Santo Stefano a Lavagna.
Una delle chiese più belle del Tigullio è la Basilica di Santo Stefano a Lavagna:

basilica santo stefano lavagna

Vi invio a Wikipedia per continuare la lettura della storia della chiesa.

The church of Santo Stefano in Lavagna in Liguria – L’église de Santo Stefano à Lavagna en Ligurie – La iglesia de Santo Stefano en Lavagna en Liguria – A igreja de Santo Stefano em Lavagna na Ligúria – Die Kirche von Santo Stefano in Lavagna in Ligurien – Nhà thờ Santo Stefano ở Lavagna, Liguria – 圣斯特凡诺大教堂在利古里亚拉瓦尼亚 – リグーリア州ラヴァーニャのサントステファノ大聖堂

Carruggio di Lavagna il 27 giugno 2016

Carruggio di Lavagna il 27 giugno 2016.
Credo che una foto del Carruggio di Lavagna mi mancasse.
Ieri, complice qualche commissione, ne ho approfittato per scattarne una.
Tanta gente che passeggiava per i negozi all’ombra dei palazzi.
Sullo sfondo, a fine carruggio, la Basilica di Santo Stefano che inserirò in post separato.

carruggio di lavagna

Qui alcune foto scattate tempo fa nella città rivierasca e qui tutti i post relativi a Lavagna.

Salsiccia e patatine alla sagra

Salsiccia e patatine alla sagra

Salsiccia e patatine alla sagra.
Alle sagre si va sempre sul sicuro: salsiccia e patatine fritte ci sono sempre. Questa la chiamavano salamino ma è sempre la stessa cosa.
La sagra era quella dello scorso weekend a Santa Vittoria di Libiola dove, bisogna dirlo, il piatto forte sono i testaieu al pesto (che però purtroppo non ho fotografato).

Salsiccia e patatine alla sagra

Spiaggia di Corniglia

Spiaggia di Corniglia

Spiaggia di Corniglia.
Se avete intrapreso la camminata alle Cinque Terre sicuramente sarete partiti da Monterosso, facendo il primo sentiero, fino a Vernazza. Da Vernazza poi avrete preso il secondo sentiero fino a Corniglia.
A questo punto sarete sudati e accaldati e purtroppo i sentieri successivi, quelli che portano a Manarola e Riomaggiore, sono chiusi.
Io, una volta, sono stato alla spiaggia di Guvano (che è una spiaggia per nudisti) ma ora sembra non più possibile raggiungerla.
Soluzione? Proseguire lungo il sentiero che una volta raggiungeva Manarola e, se siete un o’ incoscienti, utilizzando la scaletta “illegale” che ieri era presente, raggiungere la bella spiaggia di pietre che sta sotto la murata di contenimento del treno.

Questa è la foto del mare lì:

Spiaggia di Corniglia

Sottolineo: la spiaggia non è sabbiosa e, nonostante non ci siano cartelli che vietino il bagno o l’accesso, credo non sia proprio consigliato dalle guide fare il bagno lì.