Scacchi a tema Atlantide: arte napoletana
Scacchi a tema Atlantide: arte napoletana
Scacchi a tema Atlantide: arte napoletana.
Gli scacchi mi affascinano sempre e prima di visitare gli scavi di Pompei si è visitato un negozio di souvenir (in cui l’articolo principale erano i cammei) c’erano alcune scacchiere una delle quali a tema Atlantide (o comunque con animali marini come pedine).
Dal negozio Cellini a Pompei.
Foto scattata con macchina Canon 600D e lente Tamron 16-300.
E’ un gioco da tavolo di strategia che vede opposti due avversari, detti Bianco o Nero secondo il colore dei pezzi che muovono. Il termine «scacchi» deriva dall’occitano e catalano escac, che discende a sua volta dal persiano, passato forse tramite un adattamento arabo a eš-šāq, con l’aggiunta dell’articolo e la trasformazione della fricativa persiana in occlusiva.
Continua su Wikipedia.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 39 views totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .
8