Il campanile di San Nicolò a Sestri Levante
Il campanile di San Nicolò a Sestri Levante
Il campanile di San Nicolò a Sestri Levante.
Una delle chiese più antiche di Sestri Levante si trova sull’isola ed è San Nicolò.
In questo scatto il campanile in pietra della chiesetta fotografato dalla spiaggia di Portobello.
Foto scattata con macchina Canon 600D e lente Tamron 16-300.
Sede di una delle prime comunità parrocchiali di Sestri Levante fu edificata, secondo alcune fonti storiche, intorno al 1151 nei pressi del promontorio sestrese – detto “Isola” – molto probabilmente su un preesistente edificio di culto cristiano eretto dai monaci colombaniani di Bobbio. Divenuta sede succursale della diocesi di Brugnato nel 1519, la sua parrocchia fu soppressa nei primi anni del XVII secolo in concomitanza alla costruzione della nuova basilica di Santa Maria di Nazareth.
Continua e approfondisci su Wikipedia.
Dove si trova la chiesa:
Questo invece è il sito ufficiale del Comune: comune.sestri-levante.ge.it.
- Se siete alla ricerca di un bel portale sulla Liguria vi invito a visitare: lamialiguria.it.
- Se invece volete leggere o acquistare qualche guida o libro su Sestri Levante e il Tigullio vi invito a vedere questi libri: Escursioni a Levante, Da Sestri Levante alle Cinque Terre oppure Il giro del Levante ligure.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 13 views totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .
3