Pomodoro
Pomodoro.
Il pomodoro, questo frutto (anche se spesso è considerato una verdura) globoso dalle moltissime forme e colori.
Questo è un bel pomodoro rosso, fotografato e aggiustato in hdr.
Foto scattata con macchina Canon 600D e lente Canon EF 40.
- Se per caso non la aveste ancora scoperto, in questo sito, c'è una bella sezione di ricette che potete scoprire ed imparare a preparare; sono scritte in parte da Loris, in parte da Luca ed ultimamente anche internazionali con il tocco vietnamita della Dao.E’ nativo della zona dell’America centrale, del Sudamerica e della parte meridionale dell’America Settentrionale, zona compresa oggi tra i paesi del Messico e Perù. Gli Aztechi lo chiamarono xitomatl, mentre il termine tomatl indicava vari frutti simili fra loro, in genere sugosi. La sua salsa era parte integrante della cucina azteca. Si affermava anche che avesse proprietà afrodisiache e sarebbe questo il motivo per cui i francesi originariamente lo definivano pomme d’amour, “pomo d’amore”. Si dice inoltre che dopo la sua introduzione in Europa, sir Walter Raleigh avrebbe donato questa piantina carica dei suoi frutti alla regina Elisabetta, battezzandola con il nome di apples of love (“pomi d’amore”).
Continua su Wikipedia.
- Per preparare il riso uso questo cuociriso, per tagliare questo set di coltelli Victorinox e i cibi asiatici sono quasi sempre serviti in queste ciotole in ceramica.
- Se volete vedere i libri di cucina più venduti nell'ultima ora su Amazon cliccate ➡ qui.
- Se invece vi interessa scoprire quali sono gli utensili da cucina più venduti nell'ultima ora cliccate ➡ qui.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 9 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .