Il campanile di San Pietro in Vincoli a Sestri Levante
Il campanile di San Pietro in Vincoli a Sestri Levante
Una immagine, scattata da lontano, del campanile di San Pietro in Vincoli, la chiesetta che sta nella Maina di Sestri Levante. Veramente non è molto nota anche perché è inglobata nei vicoletti del centro storico di Sestri.
Foto scattata con macchina Canon 600D e lente Tamron 16-300.
- Ho scattato tantissime foto nella cittadina di Sestri Levante e le potete trovare tutte ➡ qui.Sita nel cuore dell’antico borgo sestrese, fu infatti costruita dai Padri Cappuccini nel 1640 con l’annessa struttura conventuale. La nuova urbanizzazione di Sestri Levante negli anni successivi, che non permetteva più ai frati un corretto isolamento dalla popolazione, fece sì che questi ultimi preferirono trasferirsi in un’altra località, vendendo, nel 1686, la struttura ai Preti Secolari di San Pietro in Vincoli. Nell’accordo stipulato con i Secolari si sancì che ogni bene materiale, quali opere d’arte e suppellettili, dovesse rimanere di proprietà dei Cappuccini.
Continua su Wikipedia.
- Vi rimando al sito di promozione turistica della mia Sestri Levante: sestri-levante.net.
Questo invece è il sito ufficiale del Comune: comune.sestri-levante.ge.it.
- Se siete alla ricerca di un bel portale sulla Liguria vi invito a visitare: lamialiguria.it.
- Se invece volete leggere o acquistare qualche guida o libro su Sestri Levante e il Tigullio vi invito a vedere questi libri: ➡ Escursioni a Levante, ➡ Da Sestri Levante alle Cinque Terre oppure Il giro del Levante ligure.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 66 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .