Marmorkirken, la chiesa di marmo di Copenhagen
Marmorkirken, la chiesa di marmo di Copenhagen.
La chiesa Evangelica Luterana di Copenhagen il cui nome è letteralmente la chiesa di marmo. Dedicata ai trecento anni della incoronazione del primo membro della dinastia degli Oldenburg. E’ l’edificio con la cupola più grande della Scandinavia.
Sul tetto della facciata due belle statue che vi ho fotografato in hdr.
Fu costruita assieme al complesso Frederiksstaden il più importante complesso rococo d’europa.
Hai mai visto questa famosa chiesa di Copenhagen?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.
Clicca qui per vedere tutte le foto di Copenhagen.
Ecco dove si trova la chiesa:
Marmorkirken, the marble church in Copenhagen – Marmorkirken, l’église de marbre de Copenhague – Marmorkirken, la iglesia de mármol de Copenhague – Marmorkirken, a igreja de mármore em Copenhague – Marmorkirken, die Marmorkirche in Kopenhagen – Marmorkirken, nhà thờ đá cẩm thạch ở Copenhagen – Marmorkirken,哥本哈根的大理石教堂 – コペンハーゲンの大理石の教会マルモルキルケン
Consulta il Sito ufficiale del Turismo e organizza il tuo prossimo viaggio in Italia. Scopri le meraviglie del territorio italiano: Italia.it.
Sei alla ricerca di un buon libro sulla storia dell'arte? Ti consiglio allora di cercare tra i Bestseller di Amazon per vedere cosa interessa al pubblico in questo momento. Se invece volete qualche guida dell'Italia dal punto di vista artistico vi invito a vedere: Grand tour d'Italia a piccoli passi di Philippe Daverio e il classico Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni di Lonely Planet. Se site curiosi di misteri potreste leggere I monumenti esoterici d'Italia di Fabrizio Falconi.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 97 visite totali.