Tana del granchio
Tana del granchio
Tana del granchio.
Queste foto forse risulteranno incomprensibili ad una prima occhiata. Anche a me lo sono sembrate quando passeggiavo sulla spiaggia sabbiosa di Langkawi, in Malesia.
Poi osservando da piu’ vicino ho notato che nel mezzo di queste figure c’era un buchetto dal quale ogni tanto usciva un granchietto.
In pratica, questo l’ho capito io ma potrebbe essere una cavolata, il granchio creando il buco per la tana impasta queste pallette di sabbia che deposita tutto attorno. Si lascia poi dei corridoi per muoversi.
Alcune di queste tane sembrano collegate magari sono coppie!
Guradete voi e ditemi cosa ne pensate:
Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.
I granchi sono in particolare dotati di un robusto carapace e di due potenti chele, pertanto utilizzano quattro paia di arti per il movimento e le chele per prendere, difendersi e cibarsi. L’addome è ripiegato verticalmente ed è quindi nascosto. Molte specie sono notturne, quando la presenza di potenziali predatori è minore; l’alimentazione varia da specie a specie e comprende animali, piante, carcasse.
Continua e approfondisci su Wikipedia.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 134 views totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .
8