La Lapide di Pila sul Gromolo
La Lapide di Pila sul Gromolo
La Lapide di Pila.
Questa è la famosa lastra di marmo che da il nome a questa zona di Sestri Levante.
Nella frazione di Pila sul Gromolo, appena si esce dall’autostrada, la seconda rotonda (quella che unisce via Nazionale, via Aurelia, via Giorgio Bo e via Sara).
Ora, a dire la verità, si legge proprio con difficoltà quello che c’è scritto; ci aiuta la piccola targa con la trascrizione:
Al Re Carlo Alberto
Poiché per Suo decreto il sentiero da Sestri a Varese è stato reso strada
ed è stato ricoperto di ghiaia e munito di protezioni
gli abitanti di Sestri, Casarza, Castiglione, Maissana, Varese
che hanno ottenuto il il beneficio di più agili transiti grazie all’ottimo e lungimirante Principe
nell’anno 1834
durante il ministero per gli affari interni
del regno di Antonio Tonduti Conte di L’Escarène
Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.
Ecco dove si trova questo monumento:
Per sapere di più su Antonio Tonduti vi rimando al sito treccani.it.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 197 views totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .
32