Mattinata uggiosa a Sestri Levante.
Questa mattina in Baia del Silenzio tra pioggia e mare leggermente mosso.
Purtroppo il cattivo tempo non sembra voler lasciare in pace la nostra Liguria. Oggi piove un pochino di meno ma comunque è sempre molto uggioso.
La piazza del Duomo a Milano.
Questa è la piazza più famosa della città meneghina. Una mezza giornata in città.
Ovviamente, e a dire la verità non ne avevo nemmeno una nel sito, ho fotografato la piazza più famosa con la cattedrale sullo sfondo, il statua di Vittorio Emanuele II e la galleria (sempre dedicata a Vittorio Emanuele II) sulla sinistra.
Milan l’è sempre un gran Milan!
Per vedere tutte le foto che ho scattato sul tetto e all’interno del Duomo clicca qui:
Fondata intorno al 590 a.C., forse con il nome di Medhelan, nei pressi di un santuario da una tribù celtica facente parte del gruppo degli Insubri e appartenente alla cultura di Golasecca, fu conquistata dagli antichi Romani nel 222 a.C. e in seguito da loro ridenominata Mediolanum. Con il passare dei secoli accrebbe la sua importanza sino a divenire capitale dell’Impero romano d’Occidente, nel cui periodo fu promulgato l’editto di Milano, che concesse a tutti i cittadini, quindi anche ai cristiani, la libertà di onorare le proprie divinità.
Continua e approfondisci su Wikipedia
Ecco dove si trova la città:
The Piazza del Duomo in Milan – La Piazza del Duomo à Milan – La plaza del Duomo en Milán – A Piazza del Duomo em Milão – Die Piazza del Duomo in Mailand – Quảng trường Duomo ở Milan – 米兰大教堂广场 – ミラノのドゥオモ広場
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.