Spiagge da sogno: Cu Lao Cham in Vietnam

Spiagge da sogno: Cu Lao Cham in Vietnam

Spiagge da sogno: Cu Lao Cham in Vietnam.
Anche in Vietnam si trovano spiagge incredibilmente belle e pulite.
Nelle isole Cham, una ventina di chilometri al largo della famosa cittadina di Hoi An, si trovano delle spiagge incredibilmente belle.
In molti luoghi del Vietnam le spiagge ci sono ma l’acqua non è mai pulita e trasparente; io credo che dipenda dal clima che rende i fiumi molto verdi e torbidi andando poi a finire nel mare.
Qui, essendo molto lontani dalle coste continentali l’acqua era cristallina come da titolo: spiagge da sogno!

Sei mai stato in Vietnam? Ti piace questa spiaggia? Lascia un commento cliccando qui.

Spiagge da sogno: Cu Lao Cham in Vietnam

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

Ecco dove si trovano le isole e la spiaggia:

Dream beaches: Cu Lao Cham in Vietnam – Plages de rêve : Cu Lao Cham au Vietnam – Playas de ensueño: Cu Lao Cham en Vietnam – Praias dos sonhos: Cu Lao Cham no Vietnã – Traumstrände: Cu Lao Cham in Vietnam – Những bãi biển trong mơ: Cù Lao Chàm ở Việt Nam – 梦幻海滩:越南的 Cu Lao Cham夢のビーチ: ベトナムの Cu Lao Cham

Strati dell'”Isola” di Sestri Levante

Strati dell'Isola di Sestri Levante

Strati dell'”Isola” di Sestri Levante.
Questo, secondo me, è uno degli scorci più belli che si possono fotografare dalla Baia del Silenzio.
Ho messo la parola isola tra virglette perchè trattasi di penisola; il punto fotografato è appena dietro al convento dell’Annunziata e lo si vede cosi’ dalla strada che sale dal Convento dei cappuccini.
Si vede benissimo la stratificazione delle rocce, tipico della Liguria, che in antichità facevano parte del fondale marino.
Ciliegina sulla torta (nella foto ovviamente) i due pini marittimi che si sporgono dal pendio.
Questa immagine risulterebbe poi ancora più bella se scattata al tramonto; se non sbaglio ne ho già alcune sul sito.

Hai mai notato questa caratteristica? Lascia un commento cliccandoqui.

Strati dell'Isola di Sestri Levante

Foto scattata con macchinaCanon EOS M100 e lenteTamron 16-300.

The layers of ancient sediments of the Sestri Levante peninsula – Les couches de sédiments anciens de la péninsule de Sestri Levante – Las capas de sedimentos antiguos de la península de Sestri Levante – As camadas de sedimentos antigos da península de Sestri Levante – Die Schichten alter Sedimente der Halbinsel Sestri Levante – 塞斯特里莱万特半岛的古代沉积物层 – セストリレバンテ半島の古代堆積物の層

Granchio bollito ad Ho Chi Minh in Vietnam

Granchio bollito in Vietnam

Granchio bollito in Vietnam.
Ho scoperto che nella zona di Ho Chi Minh (Saigon) uno dei piatti più buoni è il granchio cucinato un po’ in tutti i modi.
Nel posto dove sono andato a mangiarli si sceglievano, te li pesavano e cucinavano come desideravi.
A me, oltre alla zuppa e con il riso (nei quali di solito usano solo le chele), li hanno preparati anche bolliti.
Erano abbastanza grossi ma soprattutto molto gustosi.
Se doveste andare cercate i ristoranti che li preparano.

Granchio bollito in Vietnam

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

Vi rimando al sito my-personaltrainer.it dove si parla di questo alimento.

Boiled crab in Ho Chi Minh in Vietnam – Crabe bouilli à Ho Chi Minh au Vietnam – Cangrejo hervido en Ho Chi Minh en Vietnam – Caranguejo cozido em Ho Chi Minh no Vietnã – Gekochte Krabbe in Ho Chi Minh in Vietnam – Ghẹ luộc ở Hồ Chí Minh ở Việt Nam – 越南胡志明市的煮蟹 – ベトナム・ホーチミンの茹でガニ

Gamberi impanati in Vietnam

Gamberi impanati in Vietnam

Gamberi impanati in Vietnam.
Non sono certo un piatto tipico vietnamita ma anche in questo paese li si possono quasi trovare ovunque.
I gamberi sono ormai un tipo di cibo universale. Questi, per esempio, li avevo mangiati in un bar ristorante al bordo di un laghetto nella regione di Ninh Binh.
La panatura non era male, dai, anche se posso ben dire che non sono stati i migliori che abbia mangiato in vita mia…

Gamberi impanati in Vietnam

Gamberi impanati in Vietnam

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

Ci sono due tipi di panatura: la panatura classica e la panatura all’inglese. Per la panatura classica bisogna prima immergere ciò che si vuole impanare nell’uovo e subito dopo nel pangrattato. Nella seconda…
Continua e approfondisci su Wikipedia.

La statua del cerbiatto nei giardini

La statua del cerbiatto nei giardini

La statua del cerbiatto nei giardini.
Nelle tante aiuole e giardinetti che stanno tra la pista ciclabile e la passeggiata Sestrese c’è anche questa statua.
Io me la ricordo fin da quando ero un bambino; ed è sempre li!
Un cerbiatto, o forse viste le dimensioni un cervo che bruca un po’ d’erba all’ombra dei pini marittimi.
Tra le varie aiuole ci sono poi diverse statue, busti e cippi: bisogna solo camminare piano e goderseli.
Questa è all’altezza della rotonda che da Lungomare Giovanni Descalzo porta verso piazza della Vela.

Tu l’hai mai vista? Lascia un commento cliccando qui.

La statua del cerbiatto nei giardini

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Dove si trova la statua:

Funghi per l’inverno

Funghi per l'inverno

Funghi per l’inverno.
Si dice che questo sia stato uno degli anni più felici per i cercatori di funghi.
Persino a casa mia, dove l’unico che se capita va a cercarne (ma purtroppo quest’anno ero in Vietnam nel momento topico) sono io, grazie a molti amici che ce ne hanno regalati si è fatta scorta.
Si puliscono, si cuociono velocemente e poi si mettono in freezer per utilizzarli in inverno.
Anche voi ne avete fatto scorta?

Funghi per l'inverno

Funghi per l'inverno

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S10.

I funghi o miceti sono un regno di organismi eucarioti, unicellulari e pluricellulari a cui appartengono anche i lieviti e le muffe. Il regno comprende più di 100.000 specie conosciute, benché la diversità sia stata stimata in più di 3 milioni di specie.
Continua e approfondisci su Wikipedia.