La chiesa di San Giovanni Battista a Chiavari
La chiesa di San Giovanni Battista a Chiavari
La chiesa di San Giovanni Battista a Chiavari.
L’edifico religioso nel centro di Chiavari fatta edificare alla fine del 1100 e che ospita il crocifisso del Cristo Nero, molto famoso in città.
La facciata semplice in una altrettanto semplice sagrato circondato dalle splendide viuzze con i porticati tipici di Chiavari.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S10.
Il Cristo Nero è un crocifisso ligneo custodito nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista. Esso viene ritenuto miracoloso.
Proviene dalla chiesa dei Disciplinanti, distrutta dal fuoco nel 1600, dall’incendio si salvò solo il crocifisso che, secondo la pia tradizione rimase di colore nero dato che fu impossibile ripulirlo.
Continua e approfondisci su Wikipedia.
Ecco dove si trova questa chiesa:
Questo invece è il sito ufficiale del Comune: comune.chiavari.ge.it.
- Tutte le volte che cerco qualche libro sulla bella cittadina di Chiavari mi capitano sempre questi due libri sui suoi misteri: Luoghi Misteriosi Chiavari. Giro della città in 38 segreti e La Loggia dei Rosa+Croce di Chiavari.
- Se invece volete avere una guida che parli di Liguria e Tigullio vi invito a comprare: Genova e il Tigullio di Lonely Planet.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 48 views totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .
2