Passo della Cappelletta verso Centocroci.
Lungo la strada che dalla Liguria porta all’Emilia Romagna e che passa da Varese Ligure ci sono due possibilità per svalicare (magari anche di più): o si attraversa il Passo di Centocroci oppure si devia verso Albareto e si va al Passo della Cappelletta.
Le pale eoliche rendono moderno il paesaggio che in estate è soleggiato e fresco mentre d’inverno è spesso innevato.
Ovviamente, come da nome e foto, c’è una piccola cappella (al cui interno c’è una targa dedicata agli Alpini e ai morti di tutte le guerre).
Si parcheggia la macchina se non siete così sportivi da arrivare a piedi oppure in bicicletta e si sale sul crinale.
Uno spettacolo.
Ho pubblicato anche un altro post dove parlo di più delle pale eoliche, qui.
Sei mai stata/o in questo punto della Liguria?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.
Ecco dove si trova il passo:
Cappelletta Pass towards Centocroci – Col Cappelletta vers Centocroci – Paso Cappelletta hacia Centocroci – Passo Cappelletta em direção a Centocroci – Cappelletta-Pass in Richtung Centocroci – Đèo Cappelletta hướng tới Centocroci
Se volete cercare qualche spunto o per saperne di più sulla Liguria vi rimando al sito del Turismo della Regione Liguria: lamialiguria.it. Questo invece è il sito istituzionale della Regione: regione.liguria.it.
Se siete appassionati di sentieri vi invito a leggere la guida: I 50 sentieri più belli della Liguria oppure Sentieri sul mare. Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi libri: Liguria magica e misteriosa ed anche Liguria nascosta e dimenticata.
Buon divertimento!
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 92 visite totali.
Grazie