La vista sui tetti di Lerici.
Salendo al Castello che domina questo borgo spezzino si possono godere vedute splendide sulle case e i tetti di questa cittadina.
Le case, tutte molto attaccate, sembrano quasi un unico edificio; solo i colori ne svelano le differenze.
Ti piace questo scatto?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.
Clicca qui per vedere tutte le foto che ho scattato nella bella Lerici:
E’ con la Repubblica di Genova che Lerici cominciò ad assumere un ruolo più importante. Dopo aver acquistato Porto Venere e averne fatto una base strategica per il controllo del golfo spezzino, Genova venne in possesso anche di Lerici, negoziando con i Signori di Vezzano e di Arcola, che erano i feudatari della località.
Continua e approfondisci su Wikipedia
The view over the roofs of Lerici – La vue sur les toits de Lerici – La vista sobre los tejados de Lerici – A vista sobre os telhados de Lerici – Der Blick über die Dächer von Lerici – Quang cảnh các mái nhà của Lerici
Se volete cercare qualche spunto o per saperne di più sulla Liguria vi rimando al sito del Turismo della Regione Liguria: lamialiguria.it. Questo invece è il sito istituzionale della Regione: regione.liguria.it.
Se siete appassionati di sentieri vi invito a leggere la guida: I 50 sentieri più belli della Liguria oppure Sentieri sul mare. Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi libri: Liguria magica e misteriosa ed anche Liguria nascosta e dimenticata.
Buon divertimento!
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 16 visite totali.