Condividi questo contenuto sui tuoi Social:
Adv:
L'articolo:
Gli alberi di via Giuseppe Casaregis a Genova
Gli alberi di via Giuseppe Casaregis a Genova.
Uno sguardo a questo bel viale alberato che collega la via Aurelia nel tratto finale di corso Gastaldi a piazza martin Luter King.
Conosci questa strada di genova? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.
Giuseppe Lorenzo Maria Casaregis o Casaregi (Genova, 9 agosto 1670 – Firenze, 10 luglio 1737) è stato un docente, magistrato e giurista italiano. Vissuto tra Sei e Settecento, è conosciuto per essere stato un famoso giureconsulto del mare.
Continua e approfondisci su Wikipedia
The trees of via Giuseppe Casaregis in Genoa – Les arbres de la Via Giuseppe Casaregis à Gênes – Los árboles de Via Giuseppe Casaregis en Génova – As árvores da Via Giuseppe Casaregis em Gênova – Die Bäume der Via Giuseppe Casaregis in Genua – Les arbres de la via Giuseppe Casaregis à Gênes – Cây thông qua Giuseppe Casaregis ở Genoa – 热那亚 Via Giuseppe Casaregis 的树木 – ジェノヴァのジュゼッペ カサレギス通りの木々
Aggiungi un tuo commento a questo post oppure leggi qui cosa hanno scritto gli altri visitatori. Ho scattato tantissime foto in giro per la città di Genova e le potete trovare quasi tutte qui oppure cercando nei vari post specifici sulla città ligure.
Se volete cercare qualche spunto per saperne di più sulla Superba vi rimando al sito del Turismo del Comune: visitgenoa.it. Questo invece è il sito istituzionale del Comune: smart.comune.genova.it.
Se siete alla ricerca di un bel portale che parli di tutta la Liguria vi invito a visitare il sito ufficiale della Regione: lamialiguria.it.
Se avete bisogno di una bella guida cartacea della città vi invito a consultare queste pubblicazioni: Genova e il Tigullio, Genova. Una guida oppure Guida indipendente alla città di Genova.
Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi la lettura di questi due libri: Alla scoperta dei segreti perduti di Genova e Genova misteriosa.
I diritti su immagini, video e cori sono disciplinati come da pagina Copyright.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 137 visite totali.
Se volete cercare qualche spunto per saperne di più sulla Superba vi rimando al sito del Turismo del Comune: visitgenoa.it. Questo invece è il sito istituzionale del Comune: smart.comune.genova.it.
Se siete alla ricerca di un bel portale che parli di tutta la Liguria vi invito a visitare il sito ufficiale della Regione: lamialiguria.it.
Se avete bisogno di una bella guida cartacea della città vi invito a consultare queste pubblicazioni: Genova e il Tigullio, Genova. Una guida oppure Guida indipendente alla città di Genova.
Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi la lettura di questi due libri: Alla scoperta dei segreti perduti di Genova e Genova misteriosa.
Adv:
Newsletter:
Se sei arrivato a leggere fino a qui significa che il contenuto era interessante e ti è piaciuto. Se vuoi essere informato quando pubblico qualcosa di interessante puoi iscriverti alla mia Newsletter. Non ti invierò decine di messaggi alla settimana ma solamente una mail, ogni tanto, informandoti sui post più interessanti che ho pubblicato recentemente. Clicca qui per accedere alla pagina nella quale iscriverti, ci vuole meno di un minuto.
Disclamer:
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 137 visite totali.