Un vicolo con archetti a Moneglia
Un vicolo con archetti a Moneglia.
Uno degli elementi architettonici che più spesso incontro nei borghi liguri, questo arco che collega due palazzi.
Molto spesso nei vicoletti tra palazzi se ne trovano diversi ma non so come si chiamano e che funzione hanno (anche se la funzione riesco ad immaginarla).
Come in questo vicolo di Moneglia.
Tu sai come si chiamano? Lascia un commento cliccando qui.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.
L’antico toponimo di Moneglia (ad Monilia) appare nella Tavola Peutingeriana, copia della carta militare dell’Impero romano (XI – XII secolo) conservata presso la biblioteca nazionale austriaca di Vienna, scoperto dall’antiquario di Augusta, Corrado Peutinger, nel Cinquecento.
Ho scattato diverse foto nel borgo e se vuoi vederle tutte clicca qui:
Questo invece è un video del caruggio del borgo:
An alley with arches in Moneglia – Une ruelle avec des arches à Moneglia – Eine Gasse mit Bögen in Moneglia – Một con hẻm có mái vòm ở Moneglia
- Se volete cercare qualche spunto o per saperne di più sulla Liguria vi rimando al sito del Turismo della Regione Liguria: lamialiguria.it.Questo invece è il sito istituzionale della Regione: regione.liguria.it.
- Se siete appassionati di sentieri vi invito a leggere la guida: ➡ I 50 sentieri più belli della Liguria oppure ➡ Sentieri sul mare.
- Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi libri: ➡ Liguria magica e misteriosa ed anche ➡ Liguria nascosta e dimenticata.
Buon divertimento!

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 4 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .