L'albergo dei Poveri di Genova
L’albergo dei Poveri di Genova.
Quando frequentavo giurisprudenza ogni tanto qualche lezione si svolgeva in questo palazzone, alle spalle dell’università, che era a metà diroccato e metà in ristrutturazione e forse un terzo ristrutturato.
Quando ho scattato queste foto stavo passeggiando alle spalle del complesso e si notano bene ancora gli orti (forse sono più piccoli vivai) che riempiono le piane sottostanti a corso Firenze.
Hai qualche storia o qualche curiosità su questo complesso? Lascia un commento cliccando qui.
Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.
Clicca qui per vedere tutte le foto che ho scattato a Genova nel tempo:
La sua prima edificazione si ebbe nel 1652 per volere di Emanuele Brignole che, assieme a Oberto Della Torre, fu scelto dalla Repubblica di Genova per seguire la costruzione di un nuovo ricovero o rifugio ove ospitare i poveri della città.
The Hotel of the Poor in Genoa – L’hôtel des pauvres à Gênes – Das Hotel der Armen in Genua – Khách sạn của người nghèo ở Genoa
- Ho scattato tantissime foto nella città di Genova e le potete trovare ➡ qui.- Se volete cercare qualche spunto per saperne di più sulla Superba vi rimando al sito del Turismo del Comune: visitgenoa.it.
Questo invece è il sito istituzionale del Comune: smart.comune.genova.it.
- Se avete bisogno di una bella guida cartacea della città vi invito a consultare queste: ➡ Genova e il Tigullio, ➡ Genova. Una guida oppure ➡ Guida indipendente alla città di Genova.
- Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi due bei libri: ➡ Alla scoperta dei segreti perduti di Genova e ➡ Genova misteriosa.
Buon divertimento!

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 4 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .