La passeggiata a mare dalla Torre Fara a Chiavari
La passeggiata a mare dalla Torre Fara a Chiavari.
L’ultimo tratto della passeggiata a Chiavari che è stata restaurata un paio di anni fa.
Oltre alla Torre Fara (ex Colonia Fara) anche un paio di palazzi in stile e colori inusuali.
Ti piace la nuova passeggiata?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.
Ho anche fatto un video dalla passeggiata:
La struttura, intitolata alla memoria del generale Gustavo Fara, fu commissionata dal Partito Nazionale Fascista nel 1935 come luogo e soggiorno di villeggiatura marinaro per bambini, da utilizzarsi prevalentemente nel periodo estivo. L’edificio, esempio di razionalismo italiano, fu progettato da Camillo Nardi Greco e Lorenzo Castello e fu costruito tra il 1935 e il 1936.
Continua e approfondisci su Wikipedia
The seaside promenade from the Torre Fara to Chiavari – La promenade du bord de mer de la Torre Fara à Chiavari – El paseo marítimo de la Torre Fara a Chiavari – O passeio marítimo da Torre Fara a Chiavari – Die Strandpromenade vom Torre Fara nach Chiavari – Đi dạo bên bờ biển từ Torre Fara đến Chiavari – 从 Torre Fara 到 Chiavari 的海滨长廊 – トッレ ファラからキアヴァリまでの海の遊歩道
Vi rimando al sito di promozione turistica di Chiavari: chiavariturismo.it. Questo invece è il sito ufficiale del Comune: comune.chiavari.ge.it.
Se siete alla ricerca di un bel portale che parli di tutta la Liguria vi invito a visitare il sito ufficiale della Regione: lamialiguria.it.
Tutte le volte che cerco qualche libro sulla bella cittadina di Chiavari mi capitano sempre questi due libri sui suoi misteri: Luoghi Misteriosi Chiavari. Giro della città in 38 segreti e La Loggia dei Rosa+Croce di Chiavari. Se invece volete avere una guida che parli di Liguria e del Golfo del Tigullio in generale vi invito a comprare: Genova e il Tigullio di Lonely Planet.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 397 visite totali.
Che bello
Che spettacolo …bellissimo
È diventata proprio una bella zona!
Da chiavarese in “esilio” a Venezia: belin che figata!!!!(se mi passate il francesismo)