L'abside della chiesa della Santissima Annunziata di Portoria a Genova
L’abside della chiesa della Santissima Annunziata di Portoria a Genova.
Qualche tempo fa, quasi per caso, ho saputo che durante le feste natalizie a Genova si organizzavano delle visite guidate in molte chiese cittadine (alcune normalmente chiuse al pubblico). Una iniziativa sulla falsa riga dei Rolli.
Questo era l’interno della splendida chiesa ed in particolare l’abside poligonale, decorato dall’artista Giovan Battista Castello detto “il Bergamasco” con scene raffiguranti il Cristo giudicante e gli Evangelisti.
Sei mai stato in questa chiesa? Lascia un commento cliccando qui.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.
La chiesa dell’Annunziata, la cui storia è strettamente legata a quella dello scomparso ospedale di Pammatone fu costruita con l’annesso convento, a partire dal 1488 dai Minori francescani, che la officiarono fino al 1538, quando ad essi subentrarono i Cappuccini, ancora oggi presenti nella chiesa, che prestarono assistenza spirituale ai malati nell’adiacente ospedale di Pammatone fino alla sua chiusura negli anni venti del Novecento.
Per vedere tutte le foto che ho scattato in questa splendida chiesa cliccate qui:
The apse of the church of the Santissima Annunziata di Portoria in Genoa – L’abside de l’église de la Santissima Annunziata di Portoria à Gênes – El ábside de la iglesia de la Santissima Annunziata di Portoria en Génova – Die Apsis der Kirche Santissima Annunziata di Portoria in Genua – Đỉnh của nhà thờ Santissima Annunziata di Portoria ở Genoa
- Ho scattato tantissime foto nella città di Genova e le potete trovare ➡ qui.- Se volete cercare qualche spunto per saperne di più sulla Superba vi rimando al sito del Turismo del Comune: visitgenoa.it.
Questo invece è il sito istituzionale del Comune: smart.comune.genova.it.
- Se avete bisogno di una bella guida cartacea della città vi invito a consultare queste: ➡ Genova e il Tigullio, ➡ Genova. Una guida oppure ➡ Guida indipendente alla città di Genova.
- Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi due bei libri: ➡ Alla scoperta dei segreti perduti di Genova e ➡ Genova misteriosa.
Buon divertimento!

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 11 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .