Il caruggio di Brugnato
Il caruggio di Brugnato.
Due passi nello splendido caruggio di Brugnato, il bel borgo nello spezzino.
Devo dire che mi ha sorpreso molto come sia ben tenuto il centro storico e come, ad ogni luogo d’interesse, ci sia una targa o una spiegazione di cosa si stia vedendo.
A pochi passi poi c’è il bel outlet Shoppinn dove passare anche un poco di tempo a fare spese.
Sei mai stato a Brugnato e conosci il borgo? Lascia un commento cliccando qui.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.
Per vedere tutte le foto che ho scattato nel borgo clicca qui:
Tra il VII e l’VIII secolo, in seguito alla conquista della Liguria da parte dei Longobardi, i monaci colombaniani di Bobbio, che seguivano la regola di san Colombano e proseguivano nella loro opera di evangelizzazione, eressero un monastero che nel tempo si ingrandì fino a divenire un centro nevralgico sia religioso che economico. La nascita di Brugnato è quindi legata alla fondazione dell’abbazia che, come altri siti monastici liguri e del nord Italia, dipendeva dall’abbazia di San Colombano di Bobbio.
Continua e approfondisci su Wikipedia
The Caruggio of Brugnato – Le Caruggio de Brugnato – El caruggio di Brugnato – O Caruggio de Brugnato – Il Caruggio von Brugnato – 布鲁尼亚托的卡鲁乔 – ブルニャートのカルッジョ
Se volete cercare qualche spunto o per saperne di più sulla Liguria vi rimando al sito del Turismo della Regione Liguria: lamialiguria.it. Questo invece è il sito istituzionale della Regione: regione.liguria.it.
Se siete appassionati di sentieri vi invito a leggere la guida: I 50 sentieri più belli della Liguria oppure Sentieri sul mare. Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi libri: Liguria magica e misteriosa ed anche Liguria nascosta e dimenticata.
Buon divertimento!
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina relativa alla nostra Privacy.
Questa pagina ha avuto 11 visite totali.