Le casette del quartiere di Marina Giulia a Chiavari
Le casette del quartiere di Marina Giulia a Chiavari.
Una zona di Chiavari, che devo ammettere non conoscevo bene (e che non avevo mai fotografato prima), e’ quella che si chiama Marina Giulia.
E’ una piccola via che si trova quasi in passeggiata a mare all’altezza della foce del torrente Rupinaro.
Costruito (se non sbaglio) ad inizio del ‘900, con le sue casette colorate dagli ingressi rialzati rispetto al piano stradale (e un piano ammezzato sotto al piano strada), sembra una tipica vietta di Londra.
E tu conosci questa via di Chiavari? Se sai qualcosa di più lascia un commento cliccando qui.
Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.
E questo un bel video realizzato passeggiando nella zona:
Ecco dove si trova il quartiere:
The houses in the Marina Giulia district in Chiavari – Les maisons du quartier de Marina Giulia à Chiavari – Las casas en el distrito de Marina Giulia en Chiavari – As casas no distrito de Marina Giulia em Chiavari – Die Häuser im Stadtteil Marina Giulia in Chiavari – Les maisons du quartier de Marina Giulia à Chiavari – 基亚瓦里滨海朱利亚区的房屋 – キアヴァリのマリーナジュリア地区の家々
- Ho scattato tantissime foto nella cittadina di Chiavari e le potete trovare ➡ qui.- Vi rimando al sito di promozione turistica di Chiavari: chiavariturismo.it.
Questo invece è il sito ufficiale del Comune: comune.chiavari.ge.it.
- Tutte le volte che cerco qualche libro sulla bella cittadina di Chiavari mi capitano sempre questi due libri sui suoi misteri: ➡ Luoghi Misteriosi Chiavari. Giro della città in 38 segreti e ➡ La Loggia dei Rosa+Croce di Chiavari.
- Se invece volete avere una guida che parli di Liguria e Tigullio vi invito a comprare: ➡ Genova e il Tigullio di Lonely Planet.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 158 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .
Mi son sempre chiesta perché si chiama così…..Molto carina.come zona
Giulia era il nome della figlia del costruttore (io ho sempre saputo così).
X me e il più bel quartiere tipico di mare,oltre il quartiere scogli,che ci sia a Chiavari!! Ci abiterei proprio volentieri! Poi mia figlia si chiama Giulia!
È un quartiere bellissimo. Fu un “esperimento edilizio”, devo dire riuscì issimo! Peccato non aver proseguito su quella strada, preferendo costruire quegli orrendi palazzoni lungo la passeggiata, ma si sa…quando c’è il guadagno di mezzo, il bello soccombe, purtroppo!
Edificate fine anni ’20 inizi ’30.
Il nome deriva dall’unione del vecchio nome di quel tratto di lungomare, via alla Marina ed il nome della figlia di uno dei costruttori, Giulia, appunto.
Erano nate come casette popolari costruite dal comune sotto il regime fascista destinate a famiglie numerose e disagiate.