Il ponte romano nel porticciolo di Bogliasco, in Liguria
Il ponte romano nel porticciolo di Bogliasco, in Liguria.
Uno dei punti più fotografati del piccolo borgo marinaro di Bogliasco e’ sicuramente il porticciolo ed il ponte romano.
Che poi il ponte, come molti della mia regione, viene chiamato romano ma e’ di costruzione medievale (magari costruito su uno precedente romano, come quello di Riva Trigoso).
Sul sito ufficiale dei Beni Culturali ho poi trovato altre informazioni interessanti: qui.
Conosci o sei mai stato a Bogliasco? Lascia un commento cliccando qui.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.
Per vedere tutte le foto che ho scattato nel borgo clicca qui:
E qui alcuni video che ho realizzato:
Video registrati con Gopro Hero 10 Black.
È il primo comune che si incontra procedendo da Genova verso la Riviera di Levante, in una piccola insenatura alla foce del torrente omonimo. Tra i rilievi del territorio vi è il monte Cordona (803 m) lungo l’antico sentiero per la frazione di Sessarego e il monte Rotondo (789 m). Le spiagge si alternano a profonde e caratteristiche scogliere. È possibile praticarvi il surf. L’entroterra è quello tipico del levante ligure, in parte a fasce coltivate ad olivo, con possibilità di escursioni.
Continua e approfondisci su Wikipedia