Un bel tagliere di prosciutto crudo di Parma
Un bel tagliere di prosciutto crudo di Parma.
Una prelibatezza ed una eccellenza italiana il prosciutto cotto.
Questo, gustato nella sempre ottima Trattoria Corrieri nel centro di Parma.
Ti piace il prosciutto? Lascia un commento cliccando qui.
Foto scattata con Honor 20.
Per saperne di più c’è il sito ufficiale del consorzio: prosciuttodiparma.com.
Il prosciutto di Parma è un salume tipico della provincia di Parma; più precisamente la zona di produzione è posta 5 km a sud della via Emilia, fino ad un’altitudine non superiore a 900 m, delimitata ad est dal torrente Enza e ad ovest dal torrente Stirone. È celebre in tutto il mondo e si contraddistingue oltre che per le peculiarità nutrizionali (unici ingredienti sono carne suina e sale, senza additivi né conservanti) anche per la “corona”, il marchio che viene impresso a fuoco solo sull’originale.
Continua e approfondisci su Wikipedia
A nice platter of Parma ham – Une belle assiette de jambon de Parme – Un buen plato de jamón de Parma – Uma boa travessa de presunto de Parma – Eine schöne Platte mit Parmaschinken – Một đĩa giăm bông Parma ngon tuyệt – 一盘美味的帕尔马火腿 – パルマハムの素敵な盛り合わせ
- Se per caso non la aveste ancora scoperto, in questo sito, c'è una bella sezione di ricette che potete scoprire ed imparare a preparare; sono scritte in parte da Loris, in parte da Luca ed ultimamente anche internazionali con il tocco vietnamita della Dao.- Per preparare il riso uso questo cuociriso, per tagliare questo set di coltelli Victorinox e i cibi asiatici sono quasi sempre serviti in queste ciotole in ceramica.
- Se volete vedere i libri di cucina più venduti nell'ultima ora su Amazon cliccate ➡ qui.
- Se invece vi interessa scoprire quali sono gli utensili da cucina più venduti nell'ultima ora cliccate ➡ qui.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 13 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .
Il prosciutto nel tagliere nella descrizione del piatto lo chiami “prosciutto cotto?”, Ma va là! Se Corrieri lo legge ti querela! Per i parmigiani veri il cotto non esiste!