Palazzo Grillo Spinola in piazza dei Greci a Genova
Palazzo Grillo Spinola in piazza dei Greci nel centro storico di Genova.
Amo perdermi nei vicoli del centro storico di Genova e fotografare tutto quello che mi pare interessante.
Poi, quando riesco, cerco di sapere di più su quello che il mio obiettivo aveva inquadrato.
Come questo bel palazzo, situato tra piazza dei Greci e piazza delle Vigne, che ho scoperto essere un medievale palazzo costruito dalla famiglia Spinola.
Conosci il centro storico di Genova? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon EF-S 10-18.
Ecco dove si trova il palazzo:
Si conserva, di epoca medievale, il portico in pietra al piano terra, di cui l’arco ad ogiva su piazza delle Vigne, risulta spezzato a causa dell’inserimento di due finestre mentre, l’arcata laterale su via delle Vigne è ancora perfettamente intatta e ben visibile, inoltre, sono stati mantenuti gli archetti pensili di coronamento tra la loggia del pianterreno ed il primo piano, sebbene presentino una decorazione di tempi successivi.
Continua e approfondisci su spinola.it
The Grillo Spinola Palace in Piazza dei Greci in the historic center of Genoa – Le palais Grillo Spinola sur la Piazza dei Greci dans le centre historique de Gênes – El palacio Grillo Spinola en Piazza dei Greci en el centro histórico de Génova – O palácio Grillo Spinola na Piazza dei Greci, no centro histórico de Génova – Der Grillo Spinola-Palast auf der Piazza dei Greci im historischen Zentrum von Genua – Cung điện Grillo Spinola ở quảng trường Piazza dei Greci ở trung tâm lịch sử của Genoa
Se volete cercare qualche spunto per saperne di più sulla Superba vi rimando al sito del Turismo del Comune: visitgenoa.it. Questo invece è il sito istituzionale del Comune: smart.comune.genova.it.
Se siete alla ricerca di un bel portale che parli di tutta la Liguria vi invito a visitare il sito ufficiale della Regione: lamialiguria.it.
Se avete bisogno di una bella guida cartacea della città vi invito a consultare queste pubblicazioni: Genova e il Tigullio, Genova. Una guida oppure Guida indipendente alla città di Genova.
Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi la lettura di questi due libri: Alla scoperta dei segreti perduti di Genova e Genova misteriosa.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 43 visite totali.
Peccato vedere tutti i cavi che pendono da una parte all altra rovinando la bellezza d’elle facciate