Vico Casa di Mazzini nel centro storico di Genova
Vico Casa di Mazzini nel centro storico di Genova.
Appena dietro il Museo del Risorgimento, dove si trova la casa natale di Giuseppe Mazzini, c’è questo piccolo vico (che congiunge via Lomellini con via Cairoli) chiuso da un cancello.
Conosci il centro storico di Genova?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.
Ecco dove si trova il vicolo:
Il Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano è un polo museale di Genova, istituito nel 1934, interamente dedicato agli eventi del Risorgimento italiano e, in particolare, ad alcune figure di spicco di quello specifico momento della storia italiana strettamente legate al capoluogo ligure, quali Giuseppe Mazzini, Giuseppe Garibaldi e Goffredo Mameli, autore del Canto degli Italiani, l’inno nazionale italiano. Situato in via Lomellini 11, è ospitato nell’antico Palazzo Adorno (XV secolo), in quella che fu la casa natale di Mazzini; è stato restaurato nel 2005 e riaperto al pubblico in coincidenza con il bicentenario della nascita del grande pensatore.
Continua e approfondisci su Wikipedia
Alley of the House of Mazzini in the historic center of Genoa – Vico della Casa di Mazzini dans le centre historique de Gênes – Vico della Casa di Mazzini en el centro histórico de Génova – Vico della Casa di Mazzini no centro histórico de Génova – Vico della Casa di Mazzini im historischen Zentrum von Genua – Vico della Casa di Mazzini ở trung tâm lịch sử của Genoa
Se volete cercare qualche spunto per saperne di più sulla Superba vi rimando al sito del Turismo del Comune: visitgenoa.it. Questo invece è il sito istituzionale del Comune: smart.comune.genova.it.
Se siete alla ricerca di un bel portale che parli di tutta la Liguria vi invito a visitare il sito ufficiale della Regione: lamialiguria.it.
Se avete bisogno di una bella guida cartacea della città vi invito a consultare queste pubblicazioni: Genova e il Tigullio, Genova. Una guida oppure Guida indipendente alla città di Genova.
Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi la lettura di questi due libri: Alla scoperta dei segreti perduti di Genova e Genova misteriosa.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 6 visite totali.