Adv:
L'articolo:
Il viottolo che porta al mare in Baia del Silenzio
Il viottolo che porta al mare in Baia del Silenzio.
Passeggiando lungo via Portobello fino ad arrivare di fronte all’entrata dell’Ex Convento dell’Annuzniata si puó proseguire lungo questo stretto viottolo fino a raggiungere uno dei punti con la vista piú bella sulla Baia del Silenzio.
Quel punto, che da ragazzo sentivo chiamare “La Canala” ha un muro tutto tappezzato da scritte vandaliche che peró con il tempo sono diventate veramente caratteristiche.
Conosci questo punto particolare della baia?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.
Dove si trova il punto in cui ho scattato:
The path that leads to the sea in the Bay of Silence – Le chemin qui mène à la mer à Baia del Silenzio – El camino que lleva al mar en Baia del Silenzio – O caminho que conduz ao mar na Baia del Silenzio – Der Weg, der in Baia del Silenzio zum Meer führt – Con đường dẫn ra biển ở Baia del Silenzio
Aggiungi un tuo commento a questo post oppure leggi qui cosa hanno scritto gli altri visitatori. Cerchi una casa per le vacanze a Sestri? Vai a vedere cosa offre la bella Casa Flora su Airbnb.it oppure su Booking.com.
Ho scattato tantissime foto nella cittadina di Sestri Levante e le potete trovare quasi tutte qui oppure cercando nei vari post specifici sulla città ligure.
Vi rimando al sito, molto curato e sempre aggiornato, di promozione turistica della mia Sestri Levante: sestri-levante.net. Questo invece è il sito ufficiale del Comune della cittadina: comune.sestri-levante.ge.it.
Se siete alla ricerca di un bel portale che parli di tutta la Liguria vi invito a visitare il sito ufficiale della Regione: lamialiguria.it.
Se invece volete leggere o acquistare qualche guida o libro su Sestri Levante e il Tigullio vi invito a vedere questi libri: Escursioni a Levante, Da Sestri Levante alle Cinque Terre oppure Il giro del Levante ligure.
I diritti su immagini, video e cori sono disciplinati come da pagina Copyright.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 116 visite totali.
Ho scattato tantissime foto nella cittadina di Sestri Levante e le potete trovare quasi tutte qui oppure cercando nei vari post specifici sulla città ligure.
Vi rimando al sito, molto curato e sempre aggiornato, di promozione turistica della mia Sestri Levante: sestri-levante.net. Questo invece è il sito ufficiale del Comune della cittadina: comune.sestri-levante.ge.it.
Se siete alla ricerca di un bel portale che parli di tutta la Liguria vi invito a visitare il sito ufficiale della Regione: lamialiguria.it.
Se invece volete leggere o acquistare qualche guida o libro su Sestri Levante e il Tigullio vi invito a vedere questi libri: Escursioni a Levante, Da Sestri Levante alle Cinque Terre oppure Il giro del Levante ligure.
Adv:
Newsletter:
Se sei arrivato a leggere fino a qui significa che il contenuto era interessante e ti è piaciuto. Se vuoi essere informato quando pubblico qualcosa di interessante puoi iscriverti alla mia Newsletter. Non ti invierò decine di messaggi alla settimana ma solamente una mail, ogni tanto, informandoti sui post più interessanti che ho pubblicato recentemente. Clicca qui per accedere alla pagina nella quale iscriverti, ci vuole meno di un minuto.
Disclamer:
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 116 visite totali.
Sono stata li molte volte. È un angolo suggestivo. Buona serata
La casa colore nocciola che guarda la baia la chiamavano PATELLA la aveva fatta costruire un signore rubando terreno agli scoglietti creando un caruggio di un metro fra la Nunziata e la Patella.
Interessante!
Fabio Frelin non lo sapevo … certo l’han costruita attaccata al convento come una patella