La bella piazza di Soziglia nel centro storico di Genova
La bella piazza di Soziglia nel centro storico di Genova.
Nel cuore del centro storico di Genova, tra vicoli stretti e palazzi antichi, si trova la suggestiva Piazza di Soziglia. Questo angolo della città è un vero e proprio scrigno di storia e tradizioni, un luogo dove il passato e il presente si fondono in un’atmosfera unica.
Piazza di Soziglia è stata per secoli uno dei principali mercati cittadini. Fino al XVII secolo, la piazza brulicava di attività commerciali, con bancarelle e botteghe che vendevano ogni sorta di merce. Nel XVIII secolo, la piazza divenne un centro mondano, ospitando i caffè più frequentati della città. Ancora oggi, passeggiando per la piazza, si possono ammirare le antiche caffetterie e confetterie che conservano gli arredi dell’epoca.
La piazza è circondata da edifici storici che raccontano la ricca storia di Genova. Tra questi, spiccano le botteghe storiche come la confetteria Romanengo, fondata nel 1780, e la pasticceria Klainguti, amata dal celebre compositore Giuseppe Verdi. Non mancano le edicole votive, tra cui quella della Mater Salutis e quella di San Giovanni Battista, che aggiungono un tocco di sacralità al luogo.
Piazza di Soziglia è anche un importante crocevia di strade nobili. Da qui si diramano vie come Via Luccoli, una delle strade più eleganti di Genova, che conduce a Piazza Fontane Marose, dove si affacciano splendidi palazzi dei Rolli, patrimonio dell’umanità UNESCO. Questa connessione tra le diverse parti del centro storico rende la piazza un punto di passaggio obbligato per chiunque voglia esplorare la città.
Visitare Piazza di Soziglia significa immergersi nella storia e nella cultura di Genova. Ogni angolo della piazza racconta una storia, ogni edificio conserva tracce di un passato glorioso. Che si tratti di fare una pausa in uno dei caffè storici, di ammirare le architetture antiche o semplicemente di passeggiare tra i vicoli, Piazza di Soziglia offre un’esperienza unica e indimenticabile.
Conosci il centro storico di Genova?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.
Dove si trova la piazza:
The beautiful square of Soziglia in the historic center of Genoa – La belle place de Soziglia dans le centre historique de Gênes – La hermosa plaza de Soziglia en el centro histórico de Génova – A bela praça de Soziglia, no centro histórico de Génova – Der wunderschöne Platz Soziglia im historischen Zentrum von Genua – Quảng trường Soziglia xinh đẹp ở trung tâm lịch sử của Genoa
Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Se volete cercare qualche spunto per saperne di più sulla Superba vi rimando al sito del Turismo del Comune: visitgenoa.it. Questo invece è il sito istituzionale del Comune: smart.comune.genova.it.
Se siete alla ricerca di un bel portale che parli di tutta la Liguria vi invito a visitare il sito ufficiale della Regione: lamialiguria.it.
Se avete bisogno di una bella guida cartacea della città vi invito a consultare queste pubblicazioni: Genova e il Tigullio, Genova. Una guida oppure Guida indipendente alla città di Genova.
Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi la lettura di questi due libri: Alla scoperta dei segreti perduti di Genova e Genova misteriosa.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 45 visite totali.
… ricordo di tanti, tanti anni fa… un piccolo negozio in via Macelli di Soziglia che faceva la focaccia più buona del mondo… chissà se esiste ancora
Ho avuto attività per più di quarant’anni nel centro storico in vico Casana ed era la zona che giornalmente frequentavo andando anche al caffè in Soziglia giornalmente a fare o colazione o l’aperitivo… e dove ancora oggi ho amici con attività.
Ho lavorato per più di quarant’anni nel centro storico e ora devo dire che mi manca