Una bella creuza del borgo di Genova Nervi

Condividi questo contenuto sui tuoi Social:
   
Adv:

L'articolo:

Una bella creuza del borgo di Genova Nervi

Una bella creuza del borgo di Genova Nervi.
Genova Nervi, con il suo fascino marinaro e le sue pittoresche stradine, è un luogo che incanta chiunque lo visiti. Una delle caratteristiche più affascinanti di questo borgo sono le sue creuze, antiche viuzze che collegano il mare con le parti alte, attraversando i borghi liguri.
Le creuze sono stradine strette e ripide, spesso pavimentate con ciottoli arrotondati ai lati e mattoni rossi al centro. Questi percorsi, che un tempo erano le principali vie di comunicazione tra i borghi e il mare, oggi offrono un viaggio nel tempo, permettendo ai visitatori di immergersi nella storia e nella cultura locale.
Una delle creuze più suggestive di Genova Nervi è quella che parte dal porticciolo e si snoda tra le case colorate e i giardini fioriti. Questa creuza è conosciuta come via Andrea Provana de Leyni e passeggiando lungo questa via, si può respirare l’atmosfera autentica del borgo, con i suoi profumi di mare.
Percorrere una creuza a Nervi è un’esperienza che rimane nel cuore. Ogni angolo, ogni curva, racconta una storia di tempi passati, di pescatori e mercanti, di vita quotidiana e di tradizioni secolari. È un modo unico per scoprire la bellezza nascosta di Genova e per apprezzare la semplicità e la genuinità della vita di borgo.
Se ti trovi a Genova Nervi, non perdere l’occasione di esplorare una delle sue creuze. Sarà un viaggio affascinante tra storia, natura e cultura, che ti lascerà ricordi indelebili.

Hai mai avuto l’opportunità di visitare Genova Nervi? Cosa ti ha colpito di più di questo incantevole luogo?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Una bella creuza del borgo di Genova Nervi

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 28.

Per vedere tutte le foto di Nervi clicca qui:

Dove si trova la creuza:

Un primo insediamento urbano sorse nell’attuale zona tra il ponte romano e il porticciolo e già nei primi decenni dell’era cristiana è menzionata una stazione per la sosta e cambio dei cavalli in una zona considerata strategica e quale punto di imbarco da e per le merci dirette e provenienti dalle valli Bisagno e Fontanabuona.
Continua e approfondisci su Wikipedia

A creuza in the seaside village of Genoa Nervi – Une creuza dans le village balnéaire de Gênes Nervi – Una creuza en el pueblo costero de Génova Nervi – Uma creuza na aldeia costeira de Génova Nervi – Eine Creuza im Küstenort Genua Nervi – Một creuza ở ngôi làng ven biển Genoa Nervi

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://conmigoadventure.it/viaggio/genova-e-la-storica-passeggiata-a-mare-di-nervi-una-delle-piu-belle-ditalia/

Ti è piaciuto questo articolo? Clicca sulle stelle per dargli un voto!

La media dei voti è di 5 / 5. I voti a questo post sono stati 4

L'articolo non ha ancora ricevuto alcuna valutazione, votalo tu per primo!

 
Aggiungi un tuo commento a questo post oppure leggi qui cosa hanno scritto gli altri visitatori.
I miei social:
                    
 
 
Ho scattato tantissime foto in giro per la città di Genova e le potete trovare quasi tutte qui oppure cercando nei vari post specifici sulla città ligure.
Se volete cercare qualche spunto per saperne di più sulla Superba vi rimando al sito del Turismo del Comune: visitgenoa.it. Questo invece è il sito istituzionale del Comune: smart.comune.genova.it.
Se siete alla ricerca di un bel portale che parli di tutta la Liguria vi invito a visitare il sito ufficiale della Regione: lamialiguria.it.
Se avete bisogno di una bella guida cartacea della città vi invito a consultare queste pubblicazioni: Genova e il Tigullio, Genova. Una guida oppure Guida indipendente alla città di Genova.
Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi la lettura di questi due libri: Alla scoperta dei segreti perduti di Genova e Genova misteriosa.
 
Adv:
 
Newsletter:
Se sei arrivato a leggere fino a qui significa che il contenuto era interessante e ti è piaciuto. Se vuoi essere informato quando pubblico qualcosa di interessante puoi iscriverti alla mia Newsletter. Non ti invierò decine di messaggi alla settimana ma solamente una mail, ogni tanto, informandoti sui post più interessanti che ho pubblicato recentemente. Clicca qui per accedere alla pagina nella quale iscriverti, ci vuole meno di un minuto.
 
Disclamer:
I diritti su immagini, video e cori sono disciplinati come da pagina Copyright.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
 
Questa pagina ha avuto 7 visite totali.
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
I più vecchi
I più nuovi I più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Mi piacerebbe sapere il tuo pensiero su questo postx