La caserma Andrea Doria a Genova.
Nel mio girovagare per Genova, sempre con il naso all’insú e con la macchina fotografica in mano, sono capitato (diverso tempo fa ormai) di fronte a questo edificio.
La Caserma Andrea Doria a Genova è una struttura militare di grande importanza storica e funzionale. Situata in Piazza San Leonardo, nel cuore della città, questa caserma ospita diverse unità e uffici dell’Esercito Italiano.
La caserma prende il nome da Andrea Doria, un famoso ammiraglio e condottiero genovese del XVI secolo. La struttura è stata utilizzata per vari scopi militari nel corso degli anni e oggi ospita l’Ufficio Documentale di Genova, che è l’erede del Distretto Militare di Genova istituito nel 1870. Questo ufficio svolge attività documentale, matricolare e informativa rivolta al personale che ha terminato il servizio militare, oltre a fornire servizi per le pubbliche istituzioni come i comuni e l’INPS.
La Caserma Andrea Doria è un edificio imponente con una struttura architettonica che riflette il suo ruolo militare. Gli interni sono funzionali e progettati per ospitare uffici e spazi operativi. La posizione centrale della caserma la rende facilmente accessibile e ben collegata con il resto della città.
L’Ufficio Documentale di Genova, situato all’interno della caserma, è responsabile della gestione dei documenti e delle pratiche amministrative per il personale militare. Questo include la gestione delle matricole, la documentazione anagrafica e la disciplina. Inoltre, l’ufficio fornisce supporto medico-legale e gestisce l’archivio storico dei documenti militari.
La Caserma Andrea Doria rappresenta un esempio di come le strutture militari possano evolversi e adattarsi alle esigenze moderne, mantenendo al contempo un forte legame con la storia e la tradizione.
Conosci questa struttura?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.
Ecco dove si trova la caserma:
The Andrea Doria barracks in Genoa – La caserne Andrea Doria à Gênes – El cuartel Andrea Doria en Génova – O quartel Andrea Doria em Génova – Die Andrea-Doria-Kaserne in Genua – Doanh trại Andrea Doria ở Genoa
Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/COMFOTER/Comando-Truppe-Alpine/CME-Liguria/Pagine/Il-Centro-Documentale-di-Genova.aspx
– https://www.misterimprese.it/liguria/genova/genova/forze-armate/224562.html
Se volete cercare qualche spunto per saperne di più sulla Superba vi rimando al sito del Turismo del Comune: visitgenoa.it. Questo invece è il sito istituzionale del Comune: smart.comune.genova.it.
Se siete alla ricerca di un bel portale che parli di tutta la Liguria vi invito a visitare il sito ufficiale della Regione: lamialiguria.it.
Se avete bisogno di una bella guida cartacea della città vi invito a consultare queste pubblicazioni: Genova e il Tigullio, Genova. Una guida oppure Guida indipendente alla città di Genova.
Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi la lettura di questi due libri: Alla scoperta dei segreti perduti di Genova e Genova misteriosa.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 27 visite totali.
Ci ho passato parte del mio servizio di leva.
Fatto visita di leva ad Luglio 1978.
“i seguenti giovani ..dal numero al numero presentarsi ….
…fare la.visita e trovare persone che già conoscevo ..perché poi grandi di età…che ricordi
Visite mediche per leva ’92