Santa Maria di Nazareth a Sestri Levante.
La chiesa bianca, cosí ricordo che l’ho sempre chiamata da ragazzo, sorge proprio nella parte piú stretta di terra tra le due famose baie di Sestri Levante.
La sua inconfondibile facciata a capanna con le quattro imponenti colonne, l’orologio nel timpano e le tue torri campanarie gemelle.
Conosci questa chiesa di Sestri?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon EF-S 10-18.
Dove si trova la Basilica:
Già nel 1368 è attestata la presenza di una piccola cappella intitolata a santa Maria di Nazareth, ma sarà nel corso del 1604 che, a seguito della cessione di un appezzamento da parte del nobile locale Bernardo Bolasco, verranno intrapresi i lavori per l’edificazione di un nuovo edificio di culto.
Continua e approfondisci su Wikipedia
The church of Santa Maria di Nazareth in the heart of Sestri Levante – L’église de Santa Maria di Nazareth au coeur de Sestri Levante – La iglesia de Santa María de Nazaret en el corazón de Sestri Levante – A igreja de Santa Maria di Nazareth no coração de Sestri Levante – Die Kirche Santa Maria di Nazareth im Herzen von Sestri Levante – Nhà thờ Santa Maria di Nazareth ở trung tâm Sestri Levante – 位于塞斯特里莱万特市中心的拿撒勒圣玛丽亚教堂 – セストリ レバンテの中心部にあるサンタ マリア ディ ナザレ教会
Ho scattato tantissime foto nella cittadina di Sestri Levante e le potete trovare quasi tutte qui oppure cercando nei vari post specifici sulla città ligure.
Vi rimando al sito, molto curato e sempre aggiornato, di promozione turistica della mia Sestri Levante: sestri-levante.net. Questo invece è il sito ufficiale del Comune della cittadina: comune.sestri-levante.ge.it.
Se siete alla ricerca di un bel portale che parli di tutta la Liguria vi invito a visitare il sito ufficiale della Regione: lamialiguria.it.
Se invece volete leggere o acquistare qualche guida o libro su Sestri Levante e il Tigullio vi invito a vedere questi libri: Escursioni a Levante, Da Sestri Levante alle Cinque Terre oppure Il giro del Levante ligure.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 17 visite totali.
Anch’io l’ho sempre chiamata la chiesa bianca. Uno dei bei simboli di Sestri
La ricordo molto bene,mi è sempre piaciuta molto fin da bambina. Andando.pou sempre a Portobello al mare era una tappa obbligata
Bellissima
Conosco bene questa Chiesa, qui sono stata battezza.
La mia chiesa da quando sono nata
Bianca non lo è più. Purtroppo
Le Estati della mia infanzia ….domenica mattina TAPPA OBBLIGATORIA prima di passare l’intero pomeriggio ai Bagni Liguria dal mio amico Alessandro…