Recco cheese focaccia with pesto

Share this content on your social media:
   
Adv:

The article:

Recco cheese focaccia with pesto

Recco cheese focaccia with pesto.
In itself, cheese focaccia, when eaten in Recco, is a masterpiece. If you then add another equally good Ligurian excellence, Genoese pesto, to this dish, you create something truly exceptional.
A few weeks ago, when we still could, friends and I went to Recco to the Pizzeria del Ponte which is part of the Consorzio Focaccia di Recco to have a proper lunch!
Everything was exceptional, not just the cheese focaccia!

I'm adding a note because the last time I wrote a post about cheese focaccia with pesto I received a lot of criticism about the fact that the pesto doesn't need to be cooked!
The pesto isn't cooked: it's added only at the end of cooking (as is the raw ham in another version).

Have you tried this variant? Add a comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

La focaccia al formaggio al pesto

La focaccia al formaggio al pesto

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-M 22.

And here is also the video of how to prepare the real cheese focaccia in Recco in the same pizzeria:

It is said that thanks to the availability of oil, cheese and flour, by cooking the cheese-filled pasta on a covered slate stone, the gastronomic product that we know today as “Focaccia di Recco col Formaggio” was “invented”.
Continue and learn more on focacciadirecco.it

Recco cheese focaccia with Genoese pesto – Focaccia au fromage Recco et pesto génois – Focaccia de queso recco con pesto genovés – Focaccia de queijo Recco com pesto – Recco-Käse-Focaccia mit genuesischem Pesto – Phô mai Recco focaccia với pesto

Did you like this article? Click on the stars to rate it!

The average of the votes is 5 / 5. The votes for this post were 6

The article has not received any ratings yet, be the first to rate it!

 
Add your own comment to this post or read here what other visitors have written.
My social networks:
                    
 
 
If by chance you haven't discovered it yet, on this site, there is a nice section with lots of recipes; they are written partly by Loris, partly by Luca and international with the Asian cuisine of Dao.
I want to give you some advice for shopping: to prepare Asian rice I normally use this rice cooker, to cut this knife set Victorinox and Asian foods are almost always served in these bowls in ceramic.
If you want to know which are the best-selling cookbooks in the last hour on Amazon click here and if you are interested in finding out which are the best-selling kitchen utensils in the last hour click here.
 
Adv:
 
Newsletter:
If you have read this far, it means that the content was interesting and you liked it. If you want to be informed when I publish something interesting, you can subscribe to my Newsletter. I will not send you dozens of messages a week, but only an email, every now and then, informing you about the most interesting posts that I have recently published. Click here It takes less than a minute to access the page where you can sign up.
 
Disclamer:
The rights on images, videos and choirs are regulated as per the page Copyright.
To learn more about our privacy and cookies policy, go to the bottom of the site.
 
This page has had 186 views total.
Submit the topic
Notificami
guest
41 Comments
The oldest ones
I più nuovi I più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Giancarlo
Member
Giancarlo
11 mesi fa

No sono assolutamente d’accordo, e un paio di assaggiatori esperti del settore condividono, i due gusti non legano assolutamente. Forse qualcuno metterà il pesto anche nei panini col prosciutto o col salame!

Fiorenzo
Guest
Fiorenzo
11 mesi fa

Vero: il pesto si aggiunge dopo la cottura, così come eventuali salumi. Mi consenta di dire, con tutto rispetto e estrema certezza, che non è proprio necessario andare a Recco per gustare una buona Focaccia col Formaggio… La si può trovare, veramente ottima, anche in Genova e altre località della nostra riviera. Grazie per la cortese attenzione.

Viviana
Guest
Viviana
11 mesi fa
Rispondi a  Fiorenzo

Mi consenta: io vivo a Rapallo prima a Camogli tutti fanno la focaccia col formaggio ma come quella di Recco nessuno ovviamente mio parere

Mario
Guest
Mario
11 mesi fa

Buona mi è piaciuta

Michele
Guest
Michele
11 mesi fa

Aggiunto al termine, ma poco, è una gradevole variante.

Daniela
Guest
Daniela
11 mesi fa
Rispondi a  Michele

io preferisco senza… Questione di gusti…

Milly
Guest
Milly
11 mesi fa

Già provata ed è BUONISSIMA.
Comunque anche il pesto, una volta lo si cuoceva.
Mia mamma faceva anche le lasagne al pesto cotte al forno.

Orietta
Guest
Orietta
11 mesi fa
Rispondi a  Milly

Si fanno ancora… Squisite!

Maria
Guest
Maria
11 mesi fa
Rispondi a  Milly

Le lasagne al forno, condite col pesto, sono ottime. Se non erro sono dette “alla Portofino” ed erano un piatto del ristorante genovese “Da Rina”.

Anna
Guest
Anna
11 mesi fa
Rispondi a  Milly

Io le faccio, sono strepitose

Gisella
Guest
Gisella
11 mesi fa
Rispondi a  Milly

Io le faccio le lasagne al forno al pesto… Sono buonissime

Antonietta
Guest
Antonietta
11 mesi fa
Rispondi a  Milly

Anche io preparo le lasagne al pesto cotte in forno, buonissime…..

Federica
Guest
Federica
11 mesi fa
Rispondi a  Milly

Le lasagne alla Portofino

Ros
Guest
Ros
11 mesi fa

È buonissima così e chi la critica è xke non l’ha mai assaggiata.
Voto 10!

Anna Rita
Guest
Anna Rita
11 mesi fa

Buona

Anna
Guest
Anna
11 mesi fa

Che buonaaaaa

Sandro
Guest
Sandro
11 mesi fa

ma…. personalmente mettendo il pesto non gusti più il buon sapore della focaccia al formaggio

Roberto
Guest
Roberto
11 mesi fa

La focaccia al formaggio è una cosa, il pesto un altra

Bruno
Guest
Bruno
11 mesi fa

Io il pesto lo stendo sui pomodori.

Marco
Guest
Marco
11 mesi fa

Eresia!

Davide
Guest
Davide
11 mesi fa

L’ho assaggiata e preferisco la focaccia di Recco tal quale, meno invasiva, e a mio avviso il pesto la copre troppo .

Laura
Guest
Laura
11 mesi fa

Che delizia!

Luisa
Guest
Luisa
11 mesi fa

Unica… Che bontà!

Francesca
Guest
Francesca
11 mesi fa

Ottima

Laurac
Guest
Laurac
11 mesi fa

Buonissima… Anche io faccio spesso le lasagne al forno al pesto, piacciono sempre

Anna
Guest
Anna
11 mesi fa

Buonissima

Maria
Guest
Maria
11 mesi fa

Nelle lasagne al pesto : il pesto lo metti tra uno strato e l’altro con la besciamelle. Finisci con solo besciamelle e cuoci. Quando cotte spalmi sopra il pesto

Marghy
Guest
Marghy
11 mesi fa

Preferisco l’originale senza pesto

Ale
Guest
Ale
11 mesi fa

Io Manuelina forever. Prova quella al cotto

Cristiano
Guest
Cristiano
11 mesi fa

Belin ma non si è mai vista la recco con il pesto, le ricette TRADIZIONALI si chiamano così perché rispettano la tradizione, forse l’ananas sta bene sulla pizza Margherita per qualcuno ma non c’entra nulla con la tradizione!!

Vladimiro
Guest
Vladimiro
11 mesi fa
Rispondi a  Cristiano

Veramente mia mamma dice che il pesto sulla Recco lo mettevano già negli anni 80 quando lei abitava a Genova. E aggiunge che non le é mai piaciuto

Alberto
Guest
Alberto
11 mesi fa
Rispondi a  Vladimiro

Vladimiro Gatto ai tempi della rucola ovunque… per fortuna che un po’ di sono ricreduti

Alberto
Guest
Alberto
11 mesi fa

Anche sulla farinata ci ficcano su la qualunque, ma poi si torna sempre a quella originale , sempre la migliore

Marino
Guest
Marino
11 mesi fa

Mangiate quello che vi pare, quel che non avete mai mangiato non lo criticate. Le ricette tradizionali rispettano la tradizione, quelle innovative se ne sbattono il belin della tradizione; se nessuno le avesse inventate non esisterebbero le ricette tradizionali.

Roya
Guest
Roya
11 mesi fa

I had this in Genoa and it was delicious

Rocco
Guest
Rocco
11 mesi fa

Buonissima

Patrizia
Guest
Patrizia
11 mesi fa

focaccia di Recco patrimonio dell’umanità ma col pesto non l’ho mai provata.. mi sa di libidinoso

41
0
Mi piacerebbe sapere il tuo pensiero su questo postx