La cupola del Sacello di San Vittore in ciel d'oro
La cupola del Sacello di San Vittore in ciel d’oro a Milano.
Dal momento che oggi e’ il 7 di dicembre e si festeggia Sant’Ambrogio ho deciso di postarvi una foto scattata appunto nella famosa basilica a lui dedicata a Milano.
In realtà’ la immagine e’ di un altro celebre santo milanese, San Vittore, che e’ raffigurato al centro della cupola in mosaico d’oro in una cappella paleocristiana all’interno della Basilica.
Hai mai visitato la basilica di Sant’Ambrogio di Milano? Aggiungi un comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.
Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-M 11-22.
To see all the photos I took of the Basilica click here:
La volta del sacello è interamente in mosaico d’oro. Al centro il ritratto di Vittore, in corrispondenza della sua tomba, è circondato da una corona di spighe (estate) e frutti (autunno) simboli pagani del succedersi delle stagioni e quindi dell’eternità. Sulle pareti laterali della cupola sono raffigurati a figura intera sei santi.
Continue and learn more on Wikipedia
The dome of the Sacello di San Vittore in the golden sky in Milan – Le dôme du Sacello di San Vittore dans le ciel d’or à Milan – La cúpula del Sacello di San Vittore en el cielo dorado de Milán – A cúpula do Sacello di San Vittore no céu dourado em Milão – Die Kuppel des Sacello di San Vittore im goldenen Himmel in Mailand – Mái vòm của Sacello di San Vittore trên bầu trời vàng ở Milan – 米兰金色天空中的圣维托雷教堂穹顶 – ミラノの黄金の空に浮かぶSacellodiSanVittoreのドーム
Visit the Official Tourism Site and plan your next trip to Italy. Discover the wonders of the Italian territory: Italia.it.
Are you looking for a good book on the history of art? Then I suggest you look among the Bestsellers of Amazon to see what the public is interested in at the moment. If you want some guide to Italy from an artistic point of view, I invite you to see: Grand tour d'Italia a piccoli passi di Philippe Daverio e il classico Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni by Lonely Planet. If you are curious about mysteries you could read I monumenti esoterici d'Italia by Fabrizio Falconi.
To learn more about our privacy and cookies policy, go to the bottom of the site.
This page has had 87 views total.