The beautiful Banchi square in the historic center of Genoa

Piazza Banchi a Genova

The beautiful Banchi square in the historic center of Genoa.
This is one of the most famous squares in the historic center of Genoa.
In the background the church of San Pietro in Banchi and on the left the Loggia delle Mercanzie. In the middle of the square the old dehors with used newspapers and books.

Do you know this beautiful square in Genoa? Add a comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

Piazza Banchi a Genova

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-M 22.

Where is Banchi square located:

The Loggia della Mercanzia (also known as Loggia di Banchi or Loggia dei Mercanti) is one of the most representative buildings in the historic center of Genoa. It is located in Piazza Banchi, on the corner with Via San Luca, in the ancient sestiere della Maddalena, not far from the church of San Pietro in Banchi, in the commercial heart of the old city.
Continue on Wikipedia

The beautiful Piazza Banchi in the historic center of Genoa – La belle Piazza Banchi dans le centre historique de Gênes – La hermosa Piazza Banchi en el centro histórico de Génova – A bela Piazza Banchi no centro histórico de Génova – Die schöne Piazza Banchi im historischen Zentrum von Genua – Piazza Banchi xinh đẹp ở trung tâm lịch sử của Genoa – 热那亚历史中心美丽的班奇广场 – ジェノヴァの歴史的中心部にある美しいバンキ広場

Le scritte luminose nei vicoli di Genova

Scritte luminose nei vicoli di Genova

Le scritte luminose nei vicoli di Genova.
Erano diversi anni che non facevo un giro per Genova ed i suoi vicoli. Una bella occasione per fotografare le vie più anguste del centro storico.
In uno dei vicoletti ho notato delle scritte luminose, che però la mattina non erano luminose, con scritto: socialità, creatività ed altre parole.
Ho cercato e ho trovato che era stata una iniziativa dei Civ del centro storico che si chiamava Parole Luminose (su mentelocale.it qualche informazione aggiuntiva).

Scritte luminose nei vicoli di Genova

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Tamron 16-300.

The luminous writings in the alleys of Genoa – Les écritures lumineuses dans les ruelles de Gênes – Las escrituras luminosas en los callejones de Génova – As escritas luminosas nos becos de Gênova – Die leuchtenden Schriften in den Gassen von Genua – Những bài viết sáng chói trong các con hẻm của Genoa – 热那亚小巷里的发光文字 – ジェノバの路地にある明るい書物

The famous Vacca Gate at the beginning of the alleys of Genoa

Porta dei Vacca a Genova

The famous Porta dei Vacca at the beginning of the alleys of Genoa.
Yesterday I was in Genoa and took many photos that I will gradually insert here (and on the page dedicated to Zena).
This is the Porta dei Vacca, the point where Via del Campo, one of the main alleys of the historic center of the city, begins.

Have you ever been to this characteristic place of Genoa? Add a comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

Porta dei Vacca a Genova

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Tamron 16-300.

Where is the Gate located:

The Porta dei Vacca, originally called Porta di Santa Fede, from the name of the nearby church (deconsecrated in 1926 and now home to municipal offices) and also nicknamed Porta Sottana, in contrast to the contemporary Porta Soprana, is part of the fortification works of the 12th century Genoese city walls.
Continue on Wikipedia

The famous door called dei Vacca at the beginning of the alleys of Genoa – La célèbre porte dite dei Vacca au début des ruelles de Gênes – La famosa puerta llamada dei Vacca al comienzo de los callejones de Génova – A famosa porta chamada dei Vacca no início dos becos de Gênova – Die berühmte Tür namens dei Vacca am Anfang der Gassen von Genua – Cánh cửa nổi tiếng có tên là dei Vacca ở đầu những con hẻm của Genoa – 著名的门叫 dei Vacca,位于热那亚小巷的起点 – ジェノヴァの路地の始まりにある有名なドア dei Vacca

Stradine di Ibiza

Stradine di Ibiza.
Era la seconda volta che sono riuscito ad uscire ad Ibiza e mi sono fatto un giretto nel centro della cittadina spagnola.
Devo dire che sono rimasto incantato dalle stradine e dai vicoli del centro: a cominciare dai colori delle case che ricordano molto la Grecia.

Stradine di Ibiza

Photo taken with Canon 600D and lens Tamron 16-300.

Vicoli di Genova

Vicoli di Genova

Vicoli di Genova.
Il centro storico di Genova, uno dei più vasti ed antichi d’Europa, ha un suo fascino immutato. Molto spesso, come in queste foto, da una strada principale spuntano questi vicoletti un po’ cupi attraverso i quali ci si può immergere in dedali di stradine, negozietti e fondi.

Queste sono due vicoli (via Chiabrera e vico Valoria) che si vedono camminando in via San Lorenzo.

Bassorilievo nel centro storico di Genova

bassorilievo genova

Bassorilievo nel centro storico di Genova.
Passeggiando per i vicoli di Genova si scopre sempre qualcosa di mai visto prima. E’ il caso di questo bassorilievo nel centro storico ed in particolare in via degli Orefici (opera di Elia e Giovanni Gagini) che raffigura scene religiose ed in particolare la Natività di Gesù.
Davvero splendido!

Tu lo hai mai visto? Aggiungi un comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

bassorilievo genova

A bas-relief in the historic center of Genoa – Un bas-relief dans le centre historique de Gênes – Un bajorrelieve en el centro histórico de Génova – Um baixo-relevo no centro histórico de Génova – Ein Flachrelief im historischen Zentrum von Genua – Một bức phù điêu ở trung tâm lịch sử của Genoa – 热那亚历史中心的浅浮雕 – ジェノヴァの歴史的中心部の浅浮き彫り

Centro storico di Erice

Centro storico di Erice

Centro storico di Erice.
Uno scorcio notturno del centro storico di Erice, villaggio posizionato sull’omonimo monte, sopra a Trapani in Sicilia. Le origini di questa cittadina sono antichissime (già ai tempi in cui Virgilio scrisse l’Eneide era un luogo noto, tanto che il poeta vi ambienta alcuni episodi della sua opera riguardanti Anchise, padre di Enea).
Oggi Erice è una cittadina turistica, praticamente intatta dal punto di vista architettonico, collegata a Trapani tramite una funivia e piena di ottimi ristoranti e pasticcerie.

Centro storico di Erice

Il lungomare di Trapani in Sicilia in notturna

Lungomare di Trapani

Il lungomare di Trapani in Sicilia in notturna.
Una panoramica notturna del lungomare di Trapani, città della Sicilia che ho avuto modo di apprezzare per la sua eleganza barocca e i suoi scorci caratteristici. In primo piano si nota un tratto del centro storico, mentre sulla sinistra è visibile la base del monte Erice, sulla cui sommità vi è l’omonima cittadina, antichissima e praticamente intatta, collegata a Trapani tramite una funivia.

Hai mai visitato Trapani? Aggiungi un comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

Lungomare di Trapani

La fascia costiera a nord della città è percorsa interamente dal lungomare Dante Alighieri, che collega il centro storico alla zona periferica della città, per continuare nei territori pedemontani di Erice, Valderice e Custonaci. Altre principali strade sono la via Marsala, che prosegue con la s.s. 115, e la via Virgilio. La dorsale Z.I.R. è un’ampia strada di collegamento della zona portuale con la periferia a sud della città.
Continue and learn more on Wikipedia

The Trapani seafront in Sicily at night – Le front de mer de Trapani en Sicile la nuit – El paseo marítimo de Trapani en Sicilia por la noche – A beira-mar de Trapani, na Sicília, à noite – Die Küste von Trapani auf Sizilien bei Nacht – Bờ biển Trapani ở Sicily vào ban đêm