A succulent cut blood orange

Arancia rossa tagliata

A succulent cut blood orange.
It is one of the most common fruits in the world, by now, but in Italy there are still some excellent ones.
Thanks to the forced stay-at-home period a few months ago, I indulged in macro photography.
In these photos, especially in the second one, you can clearly see this orange that I cut (to make a fresh juice).
The thing that I like most in the photo, of this beautiful cut blood orange and that I want to share with you, are the small orange cells right in the outermost part of the peel that I believe contain the scented essential oils of this splendid fruit.

Do you like orange?
Add your own comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

Arancia rossa tagliata

Arancia rossa tagliata

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Tamron SP AF 90mm.

The orange tree is a fruit tree belonging to the Rutaceae family, whose fruit is the orange, sometimes called sweet orange to distinguish it from the bitter orange.
Continua e approfondisci con Wikipedia

A succulent cut blood orange – Une succulente orange sanguine coupée – Una suculenta naranja sanguina cortada – Uma suculenta laranja sanguínea cortada – Eine saftig geschnittene Blutorange – Một quả cam máu cắt mọng nước

Tropical Fruits in Vietnam

Frutta tropicale in Vietnam

Tropical fruits in Vietnam.
A very fresh breakfast received during the trip along the Mekong Delta: pineapple, dragon fruit, lycis, mango and papaya.
In the middle of the dishes, if you like, a typical Vietnamese thing: a small plate with salt mixed with chili powder.

It all sounds very inviting, doesn't it seem to you too?
Add your own comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

Frutta tropicale in Vietnam

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Tamron 16-300.

If you want to see all the photos taken during the excursion along the Mekong River Delta, near Saigon (Ho Chi Minh City) click here:
foto gallery

Tropical Fruits in Vietnam – Fruits tropicaux au Vietnam – Frutas tropicales en Vietnam – Frutas tropicais no Vietname – Tropische Früchte in Vietnam – Trái cây nhiệt đới ở Việt Nam

Cibo di strada cambogiano

Cibo di strada cambogiano

Cibo di strada cambogiano.
Nel mercato coperto di Sihanoukville alla scoperta del cibo di strada (street food Cambogiano).
C’e’ un po’ di tutto: dagli splendidi banconi di frutta esotica alla carne fresca passando per il pesce e i dolciumi.
Comunque molte bancarelle sono da stomaci forti (visto l’odore non proprio sano che proveiva ad esempio dalla carne).
In questa foto un bel casco di banane di uno dei primi banchi di frutta:

Cibo di strada cambogiano

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Tamron 16-300.

Click here to see all the photos of the town:
foto gallery

Se volete vedere una panoramica del mercato (e non del solo cibo) andate sulla pagina Il mercato di Sihanoukville; se volete vedere le foto di un tempio sempre nelle vicinanze andate alla pagina Tempio Wat Leu.

Mercato di Sihanoukville

Mercato di Sihanoukville

Mercato di Sihanoukville.
Prima volta che esco in Cambogia e vado a visitare uno dei posti piu’ dipici della citta’: il suo mercato.
Tanta frutta, un po’ di cibo di strada, tanto pesce, carne (ma non era molto invitante il banco del macellaio), magliette ed altre cose taroccate a gogo, e tantissimo oro (o comunque tantissime bancarelle che vendevano collane ed anelli d’orati).
Nella foto uno dei banchi di frutta che c’erano all’interno:

Mercato di Sihanoukville

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Tamron 16-300.

Per vedere tutte le foto cliccate here:
foto gallery

Melone

melone hdr

Melone.
Il melone è uno dei frutti che arriva con la stagione estiva. Ovviamente anche a casa mia.
Ieri mi è capitato sott’occhio questo bel frutto e i ghirigori della sua buccia hanno attirato la mia attenzione:

melone macro hdr

melone hdr

Photo taken with Canon 600D and lens .

Per leggere qualcosa in più sul melone vi rimando a Wikipedia, dove si parla di cucumis melo, e su Benessere.com dove si parla delle sue proprietà benefiche.

Lycis: il frutto anche detto la ciliegia della Cina

lycis

Lycis: il frutto anche detto la ciliegia della Cina.
Uno dei frutti esotici forse meno strani, il lycis (o licis o litchi), è detto anche la ciliegia tropicale.

lycis

Photo taken with iPhone 6.

Il litchi o ciliegia della Cina (Litchi chinensis Sonn.) è una pianta della famiglia Sapindaceae, unica specie del genere Litchi.
È una pianta tropicale e subtropicale originaria della Cina meridionale e del Sud-Est Asiatico, oggi coltivata in molte parti del mondo. Il frutto fresco ha una polpa bianca, delicata e profumata.
Continue on Wikipedia

Lycis: the fruit also called the cherry of China – Lycis : le fruit appelé aussi cerise de Chine – Lycis: la fruta también llamada la cereza de China – Lycis: a fruta também chamada de cereja da China – Lycis: Die Frucht wird auch die Kirsche Chinas genannt – Lycis: trái cây còn được gọi là anh đào của Trung Quốc – 荔枝:这种水果也被称为中国的樱桃 – Lycis:中国のチェリーとも呼ばれる果物