Nespola.
Uno dei frutti arancioni è la nespola.
Non ho molto da dire in più so questa foto e su questo frutto che non possiate già trovare da voi su Wikipedia.
Photo taken with Canon 600D and lens Canon EF 40.
Nespola.
Uno dei frutti arancioni è la nespola.
Non ho molto da dire in più so questa foto e su questo frutto che non possiate già trovare da voi su Wikipedia.
Photo taken with Canon 600D and lens Canon EF 40.
Melone.
Il melone è uno dei frutti che arriva con la stagione estiva. Ovviamente anche a casa mia.
Ieri mi è capitato sott’occhio questo bel frutto e i ghirigori della sua buccia hanno attirato la mia attenzione:
Photo taken with Canon 600D and lens .
Per leggere qualcosa in più sul melone vi rimando a Wikipedia, dove si parla di cucumis melo, e su Benessere.com dove si parla delle sue proprietà benefiche.
Lycis: il frutto anche detto la ciliegia della Cina.
Uno dei frutti esotici forse meno strani, il lycis (o licis o litchi), è detto anche la ciliegia tropicale.
Photo taken with iPhone 6.
Il litchi o ciliegia della Cina (Litchi chinensis Sonn.) è una pianta della famiglia Sapindaceae, unica specie del genere Litchi.
È una pianta tropicale e subtropicale originaria della Cina meridionale e del Sud-Est Asiatico, oggi coltivata in molte parti del mondo. Il frutto fresco ha una polpa bianca, delicata e profumata.
Continue on Wikipedia
Durian o durione.
Il durian è sicuramente uno dei frutti esotici più facili da vedere e ricordare se non altro per le dimensioni. Una scorza dura, legnosa e piena di punte acuminate protegge la polpa cremosa.
Photo taken with Canon 600D.
Frutto testa di Buddha.
La sugar apple, o testa di Buddha (non so bene in italiano… Mela dolce mi suona strano) è un frutto tropicale molto facile da vedere in Taiwan.
Per gli amanti dei cartoni animati, la prima cosa a cui ho pensato, era che sembra proprio un “frutto del diavolo” di One Piece il famoso cartoon japponese di pirati. Veramente strano!