The street lamps in via Asilo Maria Teresa in Sestri Levante. Walking and taking pictures around my Sestri I try to alternate classic photos, of the Baia del Silenzio and the alley, with more unusual ones. In this case the street lamps installed on the wall of Villa Balbi that illuminate via Asilo Maria Teresa.
Do you know this street in Sestri Levante? Add your own comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.
The street lamps in the street called Maria Teresa asylum in Sestri Levante – Les lampadaires de la rue appelée asile Maria Teresa à Sestri Levante – Las farolas de la calle llamada asilo María Teresa en Sestri Levante – Os postes de luz na rua chamavam o asilo Maria Teresa em Sestri Levante – Die Straßenlaternen in der Straße namens Maria Teresa Asyl in Sestri Levante – Những ngọn đèn đường trên phố mang tên nhà tị nạn Maria Teresa ở Sestri Levante
La Baia delle Favole a Sestri Levante in notturna. Mi piacciono molto le foto in notturna ma ammetto di non essere così bravo a realizzarle. Prima di tutto perchè non ho mai il cavalletto, e devo sempre appoggiare la macchina su qualche oggetto e poi perchè non ho mai la pazienza di provare e riprovare fino a trovare le regolazioni migliori. Passeggiando in Baia delle Favole a Sestri Levante, una sera d’estate, ho provato a scattare un paio di foto.
Giudica tu il risultato! Aggiungi un comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.
The Bay of Fables in Sestri Levante at night – La Baie des Fables à Sestri Levante la nuit – La Bahía de los Cuentos de Hadas en Sestri Levante de noche – A Baía dos Contos de Fadas em Sestri Levante à noite – Die Bucht der Fabeln in Sestri Levante bei Nacht – 夜のセストリ・レバンテのおとぎ話の湾 – 塞斯特里莱万特的童话湾夜晚
Le vie di Rapallo addobbate per il Natale. Le vie del centro della cittadina rivierasca addobbate per le festività natalizie. Qualche foto del caruggio, via Mazzini, e del chiosco della Musica.
Se hai domande oppure se vuoi farmi sapere la tua opinione su questo articolo lascia un commento cliccando here.
Rapallo si trova nella parte occidentale del golfo del Tigullio, incastonata nel golfo che prende il suo nome (denominato storicamente “Golfo del Grifo”), tra la piana dei due torrenti Boate – chiamato storicamente “Bogo” – e San Francesco, quest’ultimo sito nella parte orientale della città. Continue and learn more on Wikipedia
The streets of Rapallo decorated for Christmas – Les rues de Rapallo décorées pour Noël – Las calles de Rapallo engalanadas de Navidad – As ruas de Rapallo decoradas para o Natal – Die Straßen von Rapallo sind weihnachtlich geschmückt – Đường phố Rapallo trang trí đón Giáng sinh – 为圣诞节装饰的拉帕洛街道 – クリスマスに飾られたラパッロの街並み
The colorful lanterns of Hoi An in Vietnam. One of the symbolic places of Vietnam is the small town of Hoi An whose streets are famous for the small houses overlooking the water and, above all, for the tradition of lanterns. As soon as it gets dark, in fact, thousands of these lanterns are lit and the streets, always full of tourists, light up with a thousand colors. Obviously you can buy them as souvenirs and even if the traditional ones are covered in paper, some are made in such a fine way that tourists can take them home without damaging them.
Do you know Vietnam? Add a comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.
The former Champa port city, located on the Thu Bon estuary, was an important Vietnamese trading center during the 16th and 17th centuries, when Japanese and Chinese from various provinces, Dutch and Indians settled there. During this period of trade with China, the city was called Hai Pho (City on the Sea) in Vietnamese. Continue and learn more on Wikipedia
The colorful lanterns of Hoi An in Vietnam – Les lanternes colorées de Hoi An au Vietnam – Las coloridas linternas de Hoi An en Vietnam – As lanternas coloridas de Hoi An, no Vietname – Die bunten Laternen von Hoi An in Vietnam – Những chiếc đèn lồng đầy màu sắc của Hội An ở Việt Nam
Dragon Bridge a Da Nang. Uno dei simboli della citta’ vietnamita e’ questo ponte, aperto al traffico nel 2013, oggetto delle foto notturne di tutti i turisti. La sera si illumina con migliaia di luci che cambiano gradazione. Proprio vicino poi c’e’ una bella passeggiata, lungo il fiume, dalla quale e’ possibile vederlo e fotografarlo in tutta la sua bellezza. A quanto mi e’ stato detto diverse citta’ vietnamite avevano fatto a gara per poterlo installare ma poi Da Nang ha vinto la sfida.
Luci di Natale a Chiavari. Natale si avvicina e a Chiavari hanno già acceso le luminarie: ecco una panoramica di Corso Garibaldi e Piazza delle Carrozze visti dalla terrazza di Villa Rocca.
Le luci natalizie sono luci utilizzate per la decorazione per celebrare il Natale, spesso esposte durante il periodo natalizio tra cui l’Avvento e il Natale. L’usanza risale a quando gli alberi di Natale erano decorati con delle candele, che simboleggiavano Cristo. I primi alberi di Natale esposti pubblicamente e illuminati con luci elettriche sono diventati popolari all’inizio del XX secolo. Continue and learn more on Wikipedia
The Christmas lights in Chiavari – Les lumières de Noël à Chiavari – Las luces navideñas en Chiavari – As luzes de Natal em Chiavari – Die Weihnachtsbeleuchtung in Chiavari – Đèn Giáng sinh ở Chiavari – 基亚瓦里的圣诞灯饰 – キアヴァリのクリスマス イルミネーション
La Baia delle Favole by night. Le fotografie notturne hanno sempre un qualcosa di spettacolare. Se poi il soggetto è la mia Sestri Levante in una serata di fine primavera (sarebbe da dire quasi estate ma il tempo, ahimè, non lo conferma ancora) la foto è per forza bellissima!