Le liquirizie Amarelli di Rossano

Le liquirizie Amarelli di Rossano

Le liquirizie Amarelli di Rossano.
Un marchio storico della liquirizia italiana ed il museo che viene ospitato nel sito produttivo calabrese.
Queste belle foto le ho realizzate nella fabbrica della liquirizia Amarelli di Rossano, in Calabria, dove ho fatto una visita guidata qualche mese fa.

E a te piace la liquirizia? Fammi sapere la tua opinione, lascia un commento cliccando here.

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-S 10-18.

La liquirizia era una pianta importante nell’antico Egitto, in Assiria e in Cina, era già nota nell’antica medicina greca ma solo nel XV secolo è stata introdotta dai frati domenicani in Europa. Come risulta dal primo erbario cinese, in Asia la liquirizia è utilizzata da circa 5.000 anni ed è una delle piante più importanti.
Continue and learn more on Wikipedia.

Rossano’s Amarelli licorice – Rossanos Amarelli-Lakritze – Cam thảo Rossano’s Amarelli

Sugo al nero di seppia, la ricetta

Sugo al nero di seppia

Sugo al nero di seppia, la ricetta.
Solo qualche anno fa ho assaggiato della pasta condita con il nero della seppia e devo dire che me ne sono innamorato.
Così, assieme all’aiuto di mia mamma (ottima cuoca), abbiamo provato a farlo a casa e devo dire che il risultato è stato molto buono.

Ingredients:
– un paio di seppie intere
– cipolla
– aglio
– olio
– vino bianco
– sale
– passata di pomodoro

Preparation:
Si prendono le seppie pulite (operazione che quasi sempre il pescivendolo può fare per voi facendo attenzione a conservare la piccola sacca contenente il nero che ci servirà quasi all’ultimo della preparazione) e si tagliano a striscione e pezzetti.
A parte, in una padella si fanno soffriggere, in olio di oliva, la cipolla e l’aglio sminuzzati.
Quando il soffritto è ben dorato si aggiungono le striscione di seppia e, dopo averle saltate qualche secondo, si sfuma col vino bianco.
Velocemente l’alcol presente nel vino evaporerà e quindi si aggiunge la passata di pomodoro ed un pizzico di sale.
Si fa cuocere per una quindicina di minuti mescolando di tanto in tanto.
A questo punto, e solo pochissimi minuti prima che la pasta sia cotta, si aggiunge il nero incidendo le piccole sacche precedentemente lasciate da parte e mescolandole con il resto del pomodoro.

A questo punto basta aggiungere la pasta in padella e saltarla per poter gustare questo sugo!

Attenzione: il nero macchia tutto! Vi consiglio di appoggiare le due sacche direttamente nella padella ed inciderle lì per evitare un pasticcio.

Ti piace questo tipo di sugo? Aggiungi un tuo comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

Questa è una bella foto del sugo:

Sugo al nero di seppia

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-M 22.

The recipe for pasta with cuttlefish ink sauce – La recette des pâtes sauce à l’encre de seiche – La receta de pasta con salsa de tinta de sepia – A receita de macarrão com molho de tinta de choco – Das Rezept für Nudeln mit Tintenfischsauce – Công thức món mì Ý sốt mực – 墨鱼墨汁意大利面食谱 – イカ墨ソースのパスタ レシピ・作り方

Sotto i portici di via Rivarola a Chiavari

Sotto i portici di via Rivarola a Chiavari

Sotto i portici di via Rivarola a Chiavari.
Uno degli infiniti angoli che offre Chiavari che non è solamente Carrugio Dritto.
Qui, tra colonne e archi, tra ardesia e pietra, si può fare una passeggiata anche quando il tempo è piovoso respirando la storia ed anche la bellezza.

Do you know Chiavari? Add a comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

Sotto i portici di via Rivarola a Chiavari

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-S 10-18.

Under the arcades of the street called Rivarola in Chiavari – Sous les arcades de la rue Rivarola à Chiavari – Bajo las arcadas de la calle Rivarola en Chiavari – Sob as arcadas da rua chamada Rivarola em Chiavari – Unter den Arkaden der Straße namens Rivarola in Chiavari – Dưới mái vòm của con phố mang tên Rivarola ở Chiavari

Vicoli e portici di Chiavari

Vicoli e portici di Chiavari

Vicoli e portici di Chiavari.
Passeggiare per Chiavari con la macchina fotografica è un ottimo passatempo per i fotografi con la mia stessa passione.
Ogni volta si riesce a trovare un angolo mai visto prima o comunque mai fotografato. E se anche già fotografato fa lo stesso.
Uno spettacolo creato dalle forme delle colonne e degli archi colorati di nero ardesia in contrasto con colori accesi delle facciate dei palazzi.

Conosci Chiavari? Se hai domande oppure se vuoi farmi sapere la tua opinione su questo articolo lascia un commento cliccando here.

Vicoli e portici di Chiavari

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-S10.

The alleys and arcades of the historic center of Chiavari, a splendid village in Liguria – Les ruelles et les arcades du centre historique de Chiavari, un splendide village de Ligurie – Los callejones y arcadas del centro histórico de Chiavari, un espléndido pueblo de Liguria – As ruelas e arcadas do centro histórico de Chiavari, uma esplêndida vila na Ligúria – Die Gassen und Arkaden des historischen Zentrums von Chiavari, einem prächtigen Dorf in Ligurien – Những con hẻm và mái vòm của trung tâm lịch sử của Chiavari, một ngôi làng lộng lẫy ở Liguria – 基亚瓦里历史中心的小巷和拱廊,利古里亚的一个壮丽村庄 – リグーリア州の素晴らしい村、キアーヴァリの歴史的中心部の路地とアーケード

Crocchette e peperoni in Spagna

Crocchette e peperoni in Spagna

Crocchette e peperoni in Spagna.
Ad Ibiza, ormai praticamente un anno fa, avevo assaggiato per la prima volta queste splendide crocchette al nero di seppia e peperoni verdi.
Una delizia gustata in una piccola caletta a Cala Gracioneta.
Tutto veramente indimenticabile quel giorno.

Crocchette e peperoni in Spagna

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-M 22.

Croquettes are usually enjoyed as an aperitif or as a side dish and are part, I believe, of the Spanish culinary culture of tapas.

The Spanish term tapa refers to a wide variety of typical Spanish food preparations, both savoury and sweet, consumed as appetizers or starters. Spanish tapas are prepared with ingredients related to Mediterranean food production.
Le tapas possono essere fredde, quando vengono preparate, per esempio, con le olive miste e il formaggio, o calde, con polpo e calamari fritti.

Croquettes and peppers tasted in Spain – Croquettes et poivrons dégustés en Espagne – Croquetas y pimientos degustados en España – Croquetes e pimentos provados em Espanha – Bánh mì và ớt được nếm thử ở Tây Ban Nha – 在西班牙品尝的炸丸子和辣椒 – スペインで味わったコロッケとコショウ

Cuttlefish Ink Croquettes

Crocchette al nero di seppia

Cuttlefish ink croquettes.
Croquettes, usually with potatoes and ham, can also be found with squid ink.
It was the first time I tried them and I must say I was impressed.
Externally they are like all the others but if you open them (as in the second photo) you will see the difference in color and, when you taste them, in taste.
I tried these in Ibiza at the Chiringuito Restaurant in Cala Gracioneta.

Have you ever tasted anything like this? Add a comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

Crocchette al nero di seppia

Crocchette al nero di seppia

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-M 11-22.

Croquettes are usually enjoyed as an aperitif or as a side dish and are part, I believe, of the Spanish culinary culture of tapas.

The Spanish term tapa refers to a wide variety of typical Spanish food preparations, both savoury and sweet, consumed as appetizers or starters. Spanish tapas are prepared with ingredients related to Mediterranean food production.
Le tapas possono essere fredde, quando vengono preparate, per esempio, con le olive miste e il formaggio, o calde, con polpo e calamari fritti.
Continue and learn more on Wkipedia

Spanish croquettes with cuttlefish ink – Croquettes espagnoles à l’encre de seiche – Croquetas españolas con tinta de sepia – Croquetes espanhóis com tinta de choco – Spanische Kroketten mit Tintenfischtinte – Bánh mì Tây Ban Nha với mực nang – 墨鱼墨汁西班牙炸丸子 – カトルフィッシュインクを使用したスペインのコロッケ

A tasty paella with squid ink in Valencia

Paella al nero di seppia

A tasty paella with cuttlefish ink tasted in Valencia.
One of the typical dishes of Valencia is paella. There are even those who say that the real paella is the one from this city.
This is a variant that I found in all the restaurants. It is made, as you will also see, with cuttlefish ink which makes it different from the more typical one.
There are no vegetables or meat or fish but only some small pieces of cuttlefish (and in this one also some shrimp).
It was really delicious as you can see from the photo.

Have you ever tasted it? Add a comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

Paella al nero di seppia

Paella al nero di seppia

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-M 22.

I also found this site (laspagnaintavola.it) where there is a nice and simple recipe.

Click here instead if you want to see all the photos taken in the city of valencia:
foto gallery

A tasty paella with squid ink tasted in Valencia – Une savoureuse paella à l’encre de seiche dégustée à Valence – Una sabrosa paella con tinta de calamar degustada en Valencia – Uma saborosa paella com tinta de lula provada em Valência – Eine leckere Paella mit Tintenfischtinte, verkostet in Valencia – Món paella ngon với mực mực được nếm thử ở Valencia

Una statuetta nera di un gatto egiziano

gatto egiziano

Una statuetta nera di un gatto egiziano.
Dei tanti souvenir che abbiamo a casa questo è uno dei più regali: una statuetta di gatto proveniente dall’Egitto.

Sei mai stato in Egitto e ne apprezzi l’arte e la storia? Aggiungi un comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

gatto egiziano

gatto egiziano testa

Photo taken with Canon 600D and lens Tamron SP AF 90mm and backdrop Portatile Studio.

I gatti furono addomesticati molto tempo dopo i cani. Due tipi diversi di gatto fecero la loro comparsa nell’antico Egitto: il gatto della giungla (Felis chaus) e il gatto selvatico africano (Felis silvestris lybica). Quest’ultimo fu gradualmente addomesticato in un lunghissimo lasso di tempo compreso fra Periodo predinastico (IV millennio a.C.)[14] e il Medio Regno (XXI – XVII secolo a.C.). I gatti selvatici si nutrivano spontaneamente dei ratti e degli altri parassiti che infestavano i granai regali; si guadagnarono un posto nei centri abitati uccidendo roditori, serpenti velenosi e altri animali nocivi.
Continua e approfonsisci su Wikipedia

A black figurine of an Egyptian cat – Une figurine noire d’un chat égyptien – Una figura negra de un gato egipcio – Uma estatueta preta de um gato egípcio – Eine schwarze Figur einer ägyptischen Katze – Một bức tượng đen của một con mèo Ai Cập – 一只埃及猫的黑色小雕像 – エジプトの猫の黒い置物

Spaghetti con seppie e pomodorini al nero di seppia

Spaghetti con seppie e pomodorini al nero di seppia.
Ho scoperto (pecca mia) da poco il nero di seppia come condimento per la pasta e devo dire che ora mi piace moltissimo.
Questi spaghetti con seppie e pomodorini sono erano veramente buoni conditi con il nero delle seppie stesse.

Ti piace la pasta condita con il nero di seppia? Aggiungi un comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

seppie e pomodorini

Photo taken with iPhone 6.

Spaghetti with cuttlefish and cherry tomatoes in squid ink – Spaghetti aux seiches et tomates cerises à l’encre de seiche – Espaguetis con sepia y tomates cherry con tinta de calamar – Esparguete com choco e tomate cereja com tinta de lula – Spaghetti mit Tintenfisch und Kirschtomaten mit Tintenfischtinte – Spaghetti với mực nang và cà chua bi với mực mực