Spices for all tastes at the Palma de Mallorca market

Spezie a Palma

Spices for all tastes at the market in Palma de Mallorca.
Pepper, chilli, curry, masala, tomato, cumin, nutmeg and so on.
These were the flavours on sale at a stall (although this particular one was more of a small shop) in the Olivar market in Palma de Mallorca.

Do you like spicy food?
Add your own comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

Spezie a Palma

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-S 10-18.

These are the ones I can read: Saharat, Zathar, Kashmiri Masala, Butter Chicken Masala, Vietnamese Curry, Garam Masala, Tandori Masala, Curry Vindaloo, Curry Korma, Curry Sri Lanka, Curry Scorpion, Curcuma Bio, Pimiente Smoke, Aderezo Vegetable, Chicken Thai, Specials Grill Bio, Curry Madras Hot, Curry Nagalan, Curry Punjabi, Curry Bali, Pimienta Roja, Specials Tawabil, Specials Ceviche, Cayena Molida, Chili Red Thai, Chili Kashmiri, Pimenta Timut Nepal, Flor de Macis, Harissa, Chili Limon, Piri Piri Molido, Cayena Ojo Pajaro, Aji Amarillo, Chili Aleppo, Cardamamomo Negro, Cacahuete Hot Hot, Chili Mix, Piri Piri Bio, Cayena S17 Bio, Aji Triturado, Chili Urfa Biber, Canela Rama Cheylan, Cassia Rama, Tomate Granulado, Pimenta de Tazmania, Zitronen Pfeffer Bio, Pimienta N. Sarawak, Pimienta Larga Bio, Pimienta Rosa, Echalote, Pimenton Agri, Pimienta Tellicherry, Pimienta Granos del Paraiso, Pimienta de Java, Cilantro Grano, Comino Grano, Pimenton Hojilla…

The term spices generally refers to aromatic substances of vegetal origin (for example tarragon, thyme, lemon balm, juniper, marjoram, saffron) that are used to flavor and season foods and drinks, and, especially in the past, also used in medicine and pharmacy. The word is “spezie” also in the singular (derives from “specie”), but in familiar usage the form “spezia” is also widespread.
Continue and learn more on Wikipedia

Spices for all tastes at the Palma de Mallorca market – Des épices pour tous les goûts au marché de Palma de Majorque – Especias para todos los gustos en el mercado de Palma de Mallorca – Especiarias para todos os gostos no mercado de Palma de Mallorca – Gewürze für jeden Geschmack auf dem Markt von Palma de Mallorca – Gia vị cho mọi sở thích tại chợ Palma de Mallorca – 马略卡岛帕尔马市场各种口味的香料 – パルマ デ マヨルカ市場のあらゆる好みのスパイス

Salsa thai piccante

Salsa thai piccante

Salsa thai piccante.
Immancabile su ogni tavola thailandese la salsina decisamente piccante fatta con aglio, peperoncino e lime.

Salsa thai piccante

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-M 22.

A very spicy Thai sauce – Une sauce Thaï très épicée – Una salsa tailandesa muy picante – Um molho tailandês muito picante – Eine sehr scharfe Thai-Sauce – Nước sốt Thái rất cay – 非常辣的泰国酱 – かなり辛いタイ風ソース

Un piatto di pasta aglio, olio e peperoncino

Pasta aglio, olio e peperoncino

Pasta aglio, olio e peperoncino.
Uno dei classici della cucina italiana è la pasta condita semplicemente con aglio, olio e peperoncino.
Chi non ne ha mai sentito il profumo o non ne ha mai assaggiato una forchettata?
Questi, come potete vedere facilmente dalla foto, sono spaghetti.

A me piacciono tantissimo, a te? Aggiungi un comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

Pasta aglio, olio e peperoncino

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Tamron 16-300.

Gli spaghetti aglio e olio (spaghetti aglio e uoglie) sono un piatto tipico della cucina napoletana, facente parte della schiera di ricette cosiddette della cucina piccina partenopea.
Continue on Wikipedia

A dish of pasta with garlic, oil and chilli pepper – Un plat de pâtes à l’ail, à l’huile et au piment – Un plato de pasta con ajo, aceite y guindilla – Um prato de massa com alho, azeite e malagueta – Ein Nudelgericht mit Knoblauch, Öl und Chili – Món mì ống với tỏi, dầu và ớt

Spaghetti con acciughe e mollica di pane, la ricetta

Spaghetti alle acciughe e mollica di pane

Spaghetti alle acciughe e mollica di pane, la ricetta.
E’ iniziata la stagione delle acciughe, sono ancora piccole per la salatura ma si possono usare per molti piatti semplici e gustosi.

Mi è venuta in mente una ricetta che forse ho imparato dai molti chef meridionali che hanno influenzato positivamente i miei gusti e la mia cucina e di cui adesso vi faccio partecipi.
Se avete qualche idea o commento vi invito ad aggiunfere un comment oppure ad andare nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Per 4 persone per la salsa ho usato:

  • 4 etti di acciughe fresche che ho pulito e disliscato
  • 6 filetti di acciuga salata
  • uno spicchio d’aglio
  • olio extra vergine d’oliva
  • origano e mollica di pane*.

Nell’olio ho fatto soffriggere l’aglio tritato assieme ai filetti di acciuga salata (e peperoncino per chi lo apprezza). Ho sfumato con poco vino bianco e poi ho aggiunto le acciughe fresche che devono cuocere soltanto per pochi minuti e una presina di origano secco.

La salsa è pronta.

Ho fatto cuocere 350 grammi circa di spaghetti che ho poi fatto saltare nella salsa.
Alla fine ho cosparso con la mollica di pane*. Un piatto delizioso, semplice e saporito.

* La mollica di pane è diversa dal pane grattugiato. E’ più grossolana ed io la ottengo grattugiando a mano il pane e facendolo poi saltare in padella antiaderente senza olio per asciugarlo leggermente.

Adesso guarda il piatto finito a dimmi cosa ne pensi!

Spaghetti alle acciughe e mollica di pane

Spaghetti alle acciughe e mollica di pane

Photo taken with Canon 600D and lens Tamron 16-300.

Spaghetti with anchovies and breadcrumbs, the recipe – Spaghetti aux anchois et chapelure, la recette – Espaguetis con anchoas y pan rallado, la receta – Espaguete com anchovas e pão ralado, a receita – Spaghetti mit Sardellen und Paniermehl, das Rezept – Spaghetti với cá cơm và vụn bánh mì, công thức – 意大利面配凤尾鱼和面包屑,食谱 – アンチョビとブレッドクラムのスパゲッティ、レシピ

Peperoncino tritato macro

Peperoncino tritato macro

Peperoncino tritato macro.
A moltissime persone piace mangiare piccante (non a me). Comunque sono spesso a contatto con il peperoncino perché tra i miei familiari e la mia ragazza tutti ne fanno uso.
Questa è una bella macro di polvere di peperoncino che arriva dall’India ed è veramente piccante:

Peperoncino tritato macro

Orecchiette ai frutti di mare

Orecchiette ai frutti di mare

Orecchiette ai frutti di mare.
La pasta è quella tipica della Puglia, il condimento è quello tipico delle zone di mare. Risultato?
Le orecchiette ai frutti di mare.

Orecchiette ai frutti di mare

Vongole, muscoli, gamberetti, scampi piccoli e il piatto è fatto; con l’aggiunta di un po’ di peperoncino che tanto piace alla mia amata.

Purtroppo non vi riesco a fornire il nome del ristorante del centro storico di Gallipoli nel quale il piatto è stato gustato.