Gamberi in pastella a Barbados

Gamberi in pastella a Barbados

Gamberi in pastella a Barbados.
Quando si mangia nei bar o ristoranti caraibici quasi sempre si trovano pasti frugali: hamburger oppure gamberi.
Ovviamente c’e’ di piu’ ma questi due non mancano veramente mai.
Questi li abbiamo mangiati alle isole Barbados ed erano fritti in una pastella al cocco (anche questo un classico dei Caraibi).

Gamberi in pastella a Barbados

Gamberi in pastella a Barbados

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-M 22.

Ho trovato moltissimi siti che ve ne raccontano la preparazione e vi mostrano le ricette: saporedimare.it, cucchiaio.it and giallozafferano.it ma ne potrete trovare molti altri in rete.

Generalmente, a causa del clima caldo ed in tempi passati a causa della scarsità di legname, sono state prediletti metodi di cottura rapidi quali fritture e grigliate, molto raramente la cottura in forno. In tempi più recenti sono stati introdotti piatti di origine araba e cinese dovuti all’immigrazione di cittadini di questi paesi in tutta l’America latina.
Continue and learn more on Wikipedia.

Gamberi fritti ai Caraibi

Gamberi fritti ai Caraibi

Gamberi fritti ai Caraibi.
Per un europeo che va in vacanza ai Caraibi la scelta del cibo puo’ risultare veramente poco varia.
Le materie prime scarseggiano e alla fine quasi ovunque si trovano hamburger, gamberi (di solito in pastella al cocco), pesce e pollo fritto.
La differenza la fanno le spezie, qui un caposaldo della cucina, che si trovano in maniera abbondante ovunque (ovviamente anche in molti piatti).
Questo era un piatto con un paio di gamberi fritti, un po’ di riso e due patatine fritte; par farvi un’idea 22 Usd… nemmeno a buon mercato direi.

Gamberi fritti ai Caraibi

Gamberi fritti ai Caraibi

Gamberi fritti ai Caraibi

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-M 22.