The road in a gorge between the Bosnian mountains. A film-like landscape is what you cross in Bosnia along the road from Sarajevo to Mostar. Steep climbs and descents give way to deep gorges.
Have you ever been to Bosnia? Add your own comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.
The road in a gorge in the Bosnian mountains – La route dans une gorge dans les montagnes bosniaques – El camino en un desfiladero en las montañas de Bosnia – A estrada em um desfiladeiro nas montanhas da Bósnia – Die Straße in einer Schlucht in den bosnischen Bergen – Con đường trong một hẻm núi ở vùng núi Bosnia – 波斯尼亚山脉峡谷中的道路 – ボスニア山脈の峡谷の道
Photos of Sarajevo in Bosnia and Herzegovina. This is one of the symbols of Sarajevo and recalls the 1984 Winter Olympics. Unfortunately, however, this city is more linked to wars than anything else.
The city (in Serbian Cyrillic alphabet Сарајево; in Judaism Saraj; in Turkish Saraybosna), in Italian rarely Seraievo, is the capital and the largest city of Bosnia and Herzegovina. The toponym is the Slavicized form of the Turkish word saray, which means "palace", but its original name was Vrhbosna. Its population is around 275,524 inhabitants (as of 2013). In 1914 the assassination of the Austrian Archduke Franz Ferdinand took place here, which triggered the First World War. Continue on Wikipedia
Photos of the city of Sarajevo in Bosnia and Herzegovina – Photos de la ville de Sarajevo en Bosnie Herzégovine – Fotos de la ciudad de Sarajevo en Bosnia Herzegovina – Fotos da cidade de Sarajevo na Bósnia Herzegovina – Fotos der Stadt Sarajevo in Bosnien-Herzegowina – Hình ảnh thành phố Sarajevo ở Bosnia Herzegovina
Paesaggio serbo. Una delle cose che di sicuro non mancano in Serbia sono gli spazi. E sono nella quasi totalità ricoperti da campi coltivati. Distese di grano ti riempiono gli occhi. Questa foto è stata scattata sulla strada che da Novi Sad va a Sremska Mitrovika.
Foto di Novi Sad in Serbia. Ho inserito alcune foto della città serba di Novi Sad e della fortezza di Petrovaradino. Splendida e grande città famosa per l’Exit Festival di luglio.
Questo è il campanile con l’orologio della Fortezza
Belgrado. Inserite le foto scattate nella capitale serba. Non sono tante ma la temperatura di 40 e passa gradi durante il giorno non aiutava a camminare e scattare foto.
Beograd (in serbo Бeoгpaд, Beograd?) è la capitale della Serbia e, fino al 1992, della Jugoslavia. Si trova nell’ex provincia della Serbia centrale, nel punto di confluenza tra i fiumi Sava e Danubio, dove il territorio della Penisola Balcanica incontra la Pannonia. È una delle città più antiche d’Europa. Con una popolazione di 1.233.796 abitanti, quella di Belgrado è l’area metropolitana più popolosa dell’ex Jugoslavia, nonché la terza nell’Europa sudorientale, dopo quelle di Atene e di Bucarest; l’estensione superficiale dell’area urbana occupa il 3,6% del territorio della Serbia e vi risiede il 21% della popolazione serba (escludendo quella della provincia del Kosovo). Continue on Wikipedia.