La splendida Baia del Silenzio a Sestri Levante

La splendida Baia del Silenzio a Sestri Levante

La splendida Baia del Silenzio a Sestri Levante.
Queste due foto, scattate in due momenti diversi dell’anno (aprile e luglio), sono due iconiche vedute di una delle baie piú belle d’Italia: la Baia del Silenzio.
Io abito in questa cittadina e ne rimango sempre affascnato e, come potete vedere, avró centinaia di post e foto con questo soggetto!

Conosci la Baia del Silenzio di Sestri Levante?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con Honor 20.

Dove si trova la baia:

The splendid Bay of Silence in Sestri Levante – La splendide Baie du Silence à Sestri Levante – La espléndida Bahía del Silencio en Sestri Levante – A esplêndida Baía do Silêncio em Sestri Levante – Die herrliche Bucht der Stille in Sestri Levante – Vịnh Im lặng lộng lẫy ở Sestri Levante

La Baia del Silenzio di Sestri Levante ad aprile

La Baia del Silenzio di Sestri Levante ad aprile

La Baia del Silenzio di Sestri Levante ad aprile.
E’ una delle gemme più preziose della Riviera Ligure. Con la sua forma a mezzaluna e le acque cristalline, questa baia incanta i visitatori con la sua bellezza e tranquillità. Ad aprile, la baia si risveglia dal torpore invernale, offrendo uno spettacolo naturale unico e un’atmosfera di pace e serenità.
Ad aprile, La Baia del Silenzio si presenta in tutto il suo splendore. Le temperature miti e le giornate più lunghe invitano a passeggiare lungo la spiaggia e a godersi il sole primaverile. Le case color pastello che circondano la baia riflettono la luce del sole, creando un’atmosfera magica e rilassante. È il momento ideale per visitare questo angolo di paradiso, prima che l’afflusso turistico estivo raggiunga il suo picco.
La Baia del Silenzio non è solo un luogo di relax, ma offre anche diverse attività per chi cerca un po’ di avventura. Gli appassionati di sport acquatici possono praticare windsurf, vela o kayak nelle acque calme della baia. Per chi preferisce esplorare la terraferma, i sentieri panoramici che si snodano lungo la costa offrono viste mozzafiato e sono perfetti per passeggiate romantiche o escursioni energizzanti.
Dopo una giornata di attività, i visitatori possono gustare le delizie culinarie locali nei ristoranti e bar che si affacciano sulla baia. Il pesto genovese, l’olio d’oliva locale e i vini bianchi liguri sono solo alcune delle specialità che si possono assaporare mentre si ammira il tramonto sulla baia.
La Baia del Silenzio si trova all’estremità orientale della penisola di Sestri Levante. È facilmente raggiungibile a piedi dal centro storico, percorrendo corso Colombo e via XXV Aprile. Per chi arriva in auto, ci sono diverse aree di parcheggio gratuite nei pressi del centro, anche se durante l’alta stagione può essere difficile trovare posto.
La Baia del Silenzio è un delicato ecosistema che ospita praterie di posidonia e una varietà di specie marine. Per preservare questo ambiente unico, il Comune di Sestri Levante ha implementato misure per regolare l’accesso alla baia e prevenire l’eccessivo affollamento. I visitatori sono invitati a rispettare le regole locali per garantire la sostenibilità di questo paradiso naturale.

Conosci la baia del Silenzio di Sestri Levante?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con Honor 20.

Dove si trova la baia:

The Bay of Silence of Sestri Levante in April – La Baie du Silence à Sestri Levante en avril – La Bahía del Silencio en Sestri Levante en abril – A Baía do Silêncio em Sestri Levante em abril – Die Bucht der Stille in Sestri Levante im April – Vịnh Im lặng ở Sestri Levante vào tháng Tư

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

Superluna del 7 aprile dal balcone

Superluna del 7 aprile dal balcone

Superluna del 7 aprile dal balcone.
Ieri sera c’è stata la luna piena ed era veramente molto luminosa e grande.
Ovviamente, nonostante quello che vedete nella foto, questo è il massimo che i miei mezzi mi sono riusciti a far realizzare.
Si vedono le macchie ma poco altro ed io avevo un tele a 300… Non capisco come abbiamo fatto a realizzare certe foto utenti solo armati da cellulare…
Ci sono alcune bellissime foto realizzate con grandi teleobiettivi e telescopi.

Superluna del 7 aprile dal balcone

Superluna del 7 aprile dal balcone

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Vi lascio anche qualche link a qualche pagina che raccoglie qualche foto e qualche spiegazione in più: ansa.it, rainews.it e sky.it. Vi lascio il link alla pagina con hashtag #superluna di Instagram.

Una superluna è la coincidenza di una Luna piena con la minore distanza tra Terra e Luna. L’effetto è un aumento delle dimensioni apparenti della Luna visto dalla Terra. Il termine “superluna” non è un termine strettamente astronomico.
Continua e approfondisci su wikipedia.

Le due Baie il 21 aprile 2018, prove d’estate a Sestri Levante

le due baie il 21 aprile 2018

Le due Baie il 21 aprile 2018, prove d’estate a Sestri Levante.
Le due Baie di Sestri Levante oggi sembravano quelle di luglio e agosto: tanta gente (il bagno veramente lo facevano ancora in pochi) e soprattutto un tempo climatico insolitamente caldo.
Come si dice? Non ci sono più le mezze stagioni???
Intanto beccatevi questi due scatti, fatti pochi minuti fa, uno in Baia del Silenzio e l’altro in Baia delle Favole.
Se il bel tempo continua fino al 25 aprile e al primo maggio vi invito tutti a portare il costume!

le due baie il 21 aprile 2018

le due baie il 21 aprile 2018

Foto scattate con macchina Canon 600D e lente Tamron 16-300.

Portobello sabato 23 aprile 2016

Portobello sabato 23 aprile 2016

Portobello sabato 23 aprile 2016.
Anche se il weekend del 25 aprile non comincia con il tanto sperato sole, la baia di Portobello rimane sempre bellissima.

In questo scatto potete vedere un’onda che si infrange sulla statua del pescatore posizionata in baia.

Portobello sabato 23 aprile 2016

Portobello domenica mattina 03 aprile 2016

Portobello domenica mattina 03 aprile 2016

Portobello domenica mattina 03 aprile 2016.
Una domenica mattina veramente primaverile (ahimè, ora che è pomeriggio, non è più cosi primaverile) non poteva che essere splendida anche a Portobello.
Oggi ho deciso di scattare in grand’angolo anche se la qualità dell’immagine non è paragonabile a quella ottenuta con il mio Canon 40 mm devo dire che è venuta una foto eccellente.

Cosa era veramente spettacolare era il mare vicino al Citto Beach: trasparente come quasi non mai!!!!

Spero di farvelo intravvedere dalla foto.

Portobello domenica mattina 03 aprile 2016

Alberi in fiore

Alberi in fiore

Alberi in fiore.
Che primavera sarebbe se non ci fossero alberi in fiore? Questa l’ho scattata ieri e credo sia un ciliegio… ma potrebbe tranquillamente essere un’altra pianta.

Alberi in fiore