La Galleria del Corso: un viaggio nel cuore di Milano.
Situata nel cuore pulsante di Milano, la Galleria del Corso è una delle gallerie commerciali più iconiche della città. Costruita tra il 1923 e il 1931, questa galleria rappresenta un perfetto esempio di architettura neoclassica e modernista, frutto del lavoro di diversi architetti tra cui Mario Beretta, Ugo Patetta, Livio Cossutti, Eugenio Faludi e Pier Giulio Magistretti.
L’idea di costruire una galleria che collegasse Corso Vittorio Emanuele II a Piazza Cesare Beccaria risale a prima della Prima Guerra Mondiale. Tuttavia, la costruzione iniziò solo nel 1923 e fu completata in diverse fasi. La galleria ospitava inizialmente il Cinema Corso, inaugurato nel 1926, e successivamente il Cinema Teatro, una struttura futuristica con un palco a pavimenti mobili.
Nonostante le critiche iniziali per il suo aspetto, considerato tozzo e goffo, la Galleria del Corso divenne rapidamente un luogo popolare per passeggiate pomeridiane e serali, nonché per la ristorazione e l’intrattenimento. Oggi, la galleria è stata parzialmente restaurata e ospita un hotel e un centro commerciale, continuando a essere un punto di riferimento per residenti e turisti.
Visitare la Galleria del Corso significa immergersi nella storia e nella cultura di Milano. La sua posizione strategica, che collega due delle principali arterie della città, la rende un luogo ideale per una passeggiata rilassante o per fare shopping. Inoltre, la galleria offre una varietà di negozi, ristoranti e caffè, rendendola una destinazione perfetta per chiunque voglia vivere l’autentica atmosfera milanese.
Conosci Milano?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.
Clicca qui se volete vedere tutte le foto che ho scattato:
Dove si trova la galleria:
La Galleria del Corso di Milano è un passaggio coperto che collega corso Vittorio Emanuele II con piazza Cesare Beccaria. La galleria è lunga circa 85 metri. L’area calpestabile della galleria è larga dieci metri, con pavimenti in marmo e mosaici alla veneziana, e il lucernario in ferro e vetro presenta decorazioni in metallo.
Continua e approfondisci su Wikipedia
Galleria del Corso: a journey into the heart of Milan – La Galleria del Corso : un voyage au cœur de Milan – La Galleria del Corso: un viaje al corazón de Milán – A Galleria del Corso: uma viagem ao coração de Milão – Die Galleria del Corso: eine Reise ins Herz Mailands – Galleria del Corso: hành trình vào trung tâm Milan
Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://www.tripadvisor.com/Attraction_Review-g187849-d9870381-Reviews-Galleria_del_Corso-Milan_Lombardy.html