Un bel piatto di tagliolini scampi e asparagi

Un bel piatto di tagliolini scampi e asparagi

Un bel piatto di tagliolini scampi e asparagi.
Qualche tempo fa sono stato a cena nella pizzeria Piedigrotta a Genova e ho assaporato questo eccellente piatto con scampi e asparagi.
Non avevo mai assaggiato questo accoppiamento ben riuscito devo dire.

Hai mai provato la pasta con questo condimento?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con Honor 20.

Questo é il sito ufficiale: piedigrotta-ristorante-pizzeria.it.

L’asparago è una pianta erbacea e perenne che cresce fino a 100-150 cm di altezza, con steli robusti e fogliame molto ramificato. La pianta è dotata di rizomi, fusti modificati che crescono sotto terra formando un reticolo; da essi si dipartono i turioni, ovvero i giovani getti, epigei e commestibili della pianta.
Continua e approfondisci su Wikipedia

A nice plate of tagliolini with scampi and asparagus – Une belle assiette de tagliolini de langoustines et asperges – Un buen plato de tagliolini de gambas y espárragos – Um belo prato de camarões e tagliolini de espargos – Ein schöner Teller mit Scampi und Spargel-Tagliolini – Một đĩa tôm càng và măng tây tagliolini xinh xắn

Gli asparagi saltati con burro e pangrattato, la ricetta

Gli asparagi saltati con burro e pangrattato

Gli asparagi saltati con burro e pangrattato.
Gli asparagi in padella sono un piatto (o un contorno) veramente semplice da preparare ma molto buono.
Vediamone la preparazione.

Ingredienti:

– asparagi freschi
– sale
– olio evo
– burro
– pane grattugiato

Preparazione:

Per prima cosa dobbiamo fare bollire gli asparagi in acqua salata, circa una quindicina di minuti, dipende dalla morbidezza desiderata. C’è a chi piacciono croccanti e chi, come a me, piacciono decisamente morbidi. Ricordatevi: più sono morbidi e più è estesa la parte che si riesce a mangiare.
Una volta che la morbidezza è quella desiderata (basta infilzare la parte bianca con una forchetta per stabilirne il grado) spegnere il fuoco ed iniziamo a preparare la padella.
In una padella ampia mettiamo dell’olio di oliva ed una noce di burro. Appena il burro si scioglie ed il tutto inizia a sfrigolare aggiungere un pugno di pane grattugiato; dovete gestirne voi la quantità: se ne mettete troppo diventerà una poltiglia non buona (e per rimediare potete aggiungere un po’ di acqua di cottura).
Appena dopo il pane aggiungete gli asparagi e fate cuocere il tutto un minuto, cercando di far insaporire tutti i singoli vegetali, ed il piatto è pronto.
A mia mamma piace mangiarli assieme ad un paio di uova fritte; a me piacciono così!

A te come piace prepararli e mangiarli?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Questa è una bella foto del piatto finito:

Gli asparagi saltati con burro e pangrattato

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

Il termine asparago o asparagio (dal greco aspharagos, che è dal persiano asparag, ossia germoglio) può designare sia l’intera pianta che i germogli della pianta Asparagus officinalis L. Appartiene alla famiglia delle Liliaceae, un’angiosperma monocotiledone. L’asparago possiede particolari proprietà diuretiche[senza fonte], viene apprezzato dai buongustai e ha alle spalle una storia millenaria.
Continua su Wikipedia

Asparagus sauteed with butter and breadcrumbs – Asperges sautées au beurre et chapelure – Spargel mit Butter und Semmelbrösel sautiert – Măng tây xào bơ và vụn bánh mì

Asparagi verdi

Asparagi verdi.
Stranamente mi piacciono.
Ho inserito nel titolo l’aggettivo verdi poiche`di asparagi ve ne sono di tre tipi e gli altri non mi ispirano tanto.
Questi in particolare sono bolliti e poi passati in padella nel burro, un filo d’olio d’oliva e un pochino di pangrattato. Una delizia.

asparagi

asparagi_macro