Un vicolo del centro storico di Cadice in Spagna

Un vicolo del centro storico di Cadice in Spagna

Un vicolo del centro storico di Cadice in Spagna.
I vicoli del centro storico di questa cittadina spagnola hanno tutto il fascino tipico delle città nate attorno ad un porto.
Anche se lo stile delle case è molto differente gli scorci mi ricordano moltissimo i caruggi del centro di Genova.

Conosci la città spagnola di Cadice?
Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Per vedere tutte le foto della città spagnola, clicca qui:
foto gallery

Ecco dove si trova la città:

Si tratta probabilmente della più antica città fondata nell’occidente dell’area mediterranea dai Fenici nell’XI secolo a.C., anche se oggi si fa risalire ufficialmente la sua nascita alla fine dell’VIII secolo a.C.
Fondata con il nome originale di Gadir (in fenicio : Gdr, fortezza, con la stessa etimologia di Agadir in Marocco) su quello che in passato era un piccolo arcipelago e ora una sola isola, per sfruttare le ricche vie di traffico con l’Oceano Atlantico nel commercio del rame e dello stagno. Nell’antica Grecia era conosciuta come Gadeira e ai tempi dell’impero romano come Gades da cui deriva il gentilizio attuale di gaditano.
Continua e approfondisci su Wikipedia

An alley in the historic center of Cadiz in Spain – Une ruelle dans le centre historique de Cadix en Espagne – Un callejón en el centro histórico de Cádiz en España – Um beco no centro histórico de Cádis, Espanha – Eine Gasse im historischen Zentrum von Cadiz in Spanien – Một con hẻm ở trung tâm lịch sử của Cadiz ở Tây Ban Nha

Un cielo spettacolare in partenza da Cadice

Un cielo spettacolare in partenza da Cadice

Un cielo spettacolare al tramonto in partenza da Cadice.
Quando lo scorso anno ero imbarcato sulla ex Costa Firenze in partenza dal porto di Cadice abbiamo potuto ammirare questo cielo veramente incredibile!
A fare da comparsa anche un’altra nave Costa, se non ricordo male la Costa Pacifica.

Hai mai fatto una crociera Costa?
Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori

Foto scattate con Honor 20.

Per vedere tutte le foto della città spagnola, clicca qui:
foto gallery

A spectacular sky at sunset leaving from Cadiz – Un ciel spectaculaire au coucher du soleil au départ de Cadix – Un cielo espectacular al atardecer partiendo desde Cádiz – Um céu espetacular ao pôr-do-sol a partir de Cádis – Ein spektakulärer Himmel bei Sonnenuntergang ab Cadiz – Bầu trời ngoạn mục lúc hoàng hôn khởi hành từ Cadiz

La fontana di Plaza de San Juan de Dios a Cadice

La fontana di Plaza de San Juan de Dios a Cadice

La fontana di Plaza de San Juan de Dios a Cadice.
Situata nel cuore pulsante di Cadice, la Plaza de San Juan de Dios è una delle piazze più iconiche della città. Questa piazza, conosciuta anche come Plaza del Ayuntamiento per la presenza del municipio, è un luogo di grande importanza storica e culturale.
Uno degli elementi più affascinanti della piazza è senza dubbio la sua splendida fontana. Questa fontana decorativa, circondata da palme esotiche, aggiunge un tocco di eleganza e serenità all’ambiente. La fontana è un punto di ritrovo popolare sia per i residenti che per i turisti, offrendo un luogo perfetto per rilassarsi e godersi l’atmosfera vivace della città.
La Plaza de San Juan de Dios è stata costruita nel XVI secolo e ha subito diverse trasformazioni nel corso degli anni. La sua attuale configurazione è il risultato di due fasi distinte di costruzione, la prima di stampo neoclassico e la seconda con uno stile più moderno. Questo mix di stili architettonici conferisce alla piazza un carattere unico e affascinante.
Oltre alla fontana, la piazza è circondata da edifici storici e offre una varietà di ristoranti e caffè dove è possibile gustare la deliziosa cucina locale. È il luogo ideale per una passeggiata rilassante o per una pausa durante una giornata di esplorazione della città.
Se ti trovi a Cadice, non puoi perderti una visita alla Plaza de San Juan de Dios e alla sua incantevole fontana. Questo angolo di paradiso nel cuore della città ti lascerà sicuramente un ricordo indimenticabile.

Conosci la città spagnola di Cadice?
Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La fontana di Plaza de San Juan de Dios a Cadice

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Per vedere tutte le foto della città spagnola, clicca qui:
foto gallery

Ecco dove si trova la fontana:

The fountain in the Plaza de San Juan de Dios in Cadiz – La fontaine de la Plaza de San Juan de Dios à Cadix – La fuente de la Plaza de San Juan de Dios de Cádiz – A fonte da Plaza de San Juan de Dios em Cádis – Der Brunnen auf der Plaza de San Juan de Dios in Cadiz – Đài phun nước ở Plaza de San Juan de Dios ở Cadiz

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://www.viviandalucia.com/cadiz/cosa-vedere-cadice/
– https://www.wanderlustitalia.it/cosa-vedere-cadice-plaza-san-juan-de-dios/
– https://viaggieparaggi.com/escursioni-da-siviglia-cadice-in-giornata/

Un antico portale nei vicoli di Cadice

Un antico portale nei vicoli di Cadice

L’antico portale del palazzo dell’Ammiraglio nei vicoli di Cadice.
Un bel portale, nel centro storico della città spagnola, poco lontano dalla cattedrale.
Come leggo da internet: “La Casa dell’Ammiraglio fu fatta costruire dall’Ammiraglio della Flotta delle Indie, Diego de Barrios, nel XVII secolo.
La facciata è realizzata in marmo di Genova
“.

Conosci Cadice?
Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Per vedere tutte le foto della città spagnola, clicca qui:
foto gallery

Ecco dove si trova il palazzo:

Si tratta probabilmente della più antica città fondata nell’occidente dell’area mediterranea dai Fenici nell’XI secolo a.C., anche se oggi si fa risalire ufficialmente la sua nascita alla fine dell’VIII secolo a.C.
Fondata con il nome originale di Gadir (in fenicio : Gdr, fortezza, con la stessa etimologia di Agadir in Marocco) su quello che in passato era un piccolo arcipelago e ora una sola isola, per sfruttare le ricche vie di traffico con l’Oceano Atlantico nel commercio del rame e dello stagno. Nell’antica Grecia era conosciuta come Gadeira e ai tempi dell’impero romano come Gades da cui deriva il gentilizio attuale di gaditano.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The ancient portal of the Admiral’s palace in the alleys of Cadiz – L’ancien portail du palais de l’amiral dans les ruelles de Cadix – El antiguo portal del palacio del Almirante en las callejuelas de Cádiz – O antigo portal do palácio do almirante nas vielas de Cádiz – Das alte Portal des Admiralspalastes in den Gassen von Cadiz – Cổng cổ của cung điện Đô đốc trong các con hẻm của Cadiz

Un palazzo decorato da fiori a Cadice

Un palazzo decorato da fiori nel centro storico di Cadice

Un palazzo decorato da fiori nel centro storico di Cadice.
Il centro di Cadice è uno stratto dedalo di vicoletti. Alcuni sono un poco scuri e nascosti. Altri sono luminosi e ben tenuti come questo.
Poco distante dalla cattedrale in questa strada molto frequentata da turisti e locali, c’era questo bel caffè con i tavolini fuori immersi in questi bei fiori viola che decoravano la facciata.

Conosci Cadice? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Un palazzo decorato da fiori nel centro storico di Cadice

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Per vedere tutte le foto della città spagnola, clicca qui:
foto gallery

Ecco dove si trova il punto in cui ho scattato:

Si tratta probabilmente della più antica città fondata nell’occidente dell’area mediterranea dai Fenici nell’XI secolo a.C., anche se oggi si fa risalire ufficialmente la sua nascita alla fine dell’VIII secolo a.C.
Fondata con il nome originale di Gadir (in fenicio : Gdr, fortezza, con la stessa etimologia di Agadir in Marocco) su quello che in passato era un piccolo arcipelago e ora una sola isola, per sfruttare le ricche vie di traffico con l’Oceano Atlantico nel commercio del rame e dello stagno. Nell’antica Grecia era conosciuta come Gadeira e ai tempi dell’impero romano come Gades da cui deriva il gentilizio attuale di gaditano.
Continua e approfondisci su Wikipedia

A flower-decorated palace in the historic center of Cadiz – Un palais fleuri dans le centre historique de Cadix – Un palacio decorado con flores en el centro histórico de Cádiz – Um palácio decorado com flores no centro histórico de Cádis – Ein mit Blumen geschmückter Palast im historischen Zentrum von Cadiz – Cung điện được trang trí bằng hoa ở trung tâm lịch sử của Cadiz

Il monumento alla Costituzione del 1812 a Cadice

Il monumento alla Costtuzione del 1812 a Cadice

Il monumento alla Costituzione del 1812 a Cadice visto dalla nave.
Quando non riesco ad uscire a fare due passi, amo fotografare le città in cui la nave attracca (o quello che si riesce a vedere) dai ponti esterni e da quelli più in alto.
Qui eravamo a Cadice e il mio obiettivo si è posato su queso alto monumento che ho scoperto essere dedicato alla Costituzione spagnola del 1812.

Sei mai stata/o a Cadice?
Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il monumento alla Costtuzione del 1812 a Cadice

Il monumento alla Costtuzione del 1812 a Cadice

Il monumento alla Costtuzione del 1812 a Cadice

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Per vedere tutte le foto della città spagnola, clicca qui:
foto gallery

Ecco dove si trova il monumento:

La costituzione spagnola del 1812, nota anche come la Costituzione di Cadice o La Pepa, è la carta costituzionale promulgata il 19 marzo del 1812 dalle Cortes, il parlamento iberico, in opposizione all’occupazione napoleonica e al regime di Giuseppe Bonaparte. Stabiliva la monarchia costituzionale con la limitazione dei poteri del re, la separazione dei poteri, il suffragio universale maschile, la libertà d’impresa.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The monument to the Constitution of 1812 in Cadiz seen from the ship – Le monument à la Constitution de 1812 à Cadix vu du navire – El monumento a la Constitución de 1812 en Cádiz visto desde el barco – O monumento à Constituição de 1812 em Cádiz visto do navio – Das Denkmal für die Verfassung von 1812 in Cádiz vom Schiff aus gesehen – Tượng đài Hiến pháp năm 1812 ở Cadiz nhìn từ con tàu – 从船上看加的斯 1812 年宪法纪念碑 – 船から見たカディスの 1812 年憲法記念碑